Soluzione Immaginaria: Enrico Baj - Presentazione

Soluzione Immaginaria: Enrico Baj - Presentazione, Galleria Immaginaria, Firenze
Dal 16 Marzo 2017 al 16 Marzo 2017
Firenze
Luogo: Galleria Immaginaria
Indirizzo: via Guelfa 22
Orari: dalle 18 alle 20
Curatori: Duccio Scheggi
Enti promotori:
- Collage de 'Pataphysique
- Galleria Immaginaria
- Cadaveri Squisiti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 5067457
E-Mail info: duccio.scheggi@gmail.com
Presentazione e lancio della “Gazzetta dei Dipartimenti” del Collage de ’Pataphysique!
L’8 marzo è uscito ufficialmente il terzo numero della “Gazzetta dei Dipartimenti” del Collage de ’Pataphysique interamente dedicato alla figura magistrale di Enrico Baj. Artista a 360°, Baj ebbe un posto di primordiale importanza sia nelle avanguardie artistiche del secolo scorso sia nella diffusione della Scienza delle Soluzioni Immaginarie fondando a Milano l’Institutum Pataphysicumm Mediolanense.
La “Gazzetta dei Dipartimenti” esce con cadenza trimestrale ed è lo strumento che mette in relazione le sedi distaccate del Collage de ’Pataphysique, centro diretto da Tania Sofia Lorandi, che promuove la Ricerca, lo Studio e la Diffusione della ’Patafisica in ambito nazionale e internazionale. Gli undici Décollage de
’Pataphysique (sedi distaccate) sono dei Dipartimenti che operano nella complessa struttura del Collage de 'Pataphysique.
Giovedì 16 marzo, alle ore 18:00, la Galleria Immaginaria di Firenze (via Guelfa n.22/ar) ospiterà il
Décollage de ’Pataphysique — Firenze (DD’PFi) per la presentazione del numero speciale, appena uscito,
della “Gazzetta”.
L’Ottimato Duccio Scheggi, Di Rettore del (DD’PFi) presenterà al pubblico la “Gazzetta”, i vari autori e i contributi contenuti nel n. 3 e modererà gli interventi
dell’Insigne Angela Sanna, Vice Presidentessa del (DD’PFi) e
dell’Insigne Andrea Mancini, Vice Presidente del (DD’PFi),
che hanno contribuito alla Gazzetta con due articoli rispettivamente sulle ultime esposizioni e sul teatro di Baj.
— Il Serenissimo Duccio Scheggi è Provveditore Propagatore del Collage de ’Pataphysique, Di Rettore del Décollage Fiorentino, drammaturgo, cineasta e fondatore di Cadaveri Squisiti.
L’Insigne Angela Sanna è storica dell’arte e curatrice. È docente presso l’Accademia di Belle arti di Brera (Accademia di Belle Arti di Brera)a e PhD dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Ha pubblicato libri e saggi sull’arte approfondendo movimenti e figure di spicco tra le quali Enrico Baj e Lucio Fontana che furono tra i Fondatori dell’Institutum Pataphysicum Mediolanense.
L’Insigne Andrea Mancini è storico e ricercatore in ambito teatrale. Ha scritto numerosi libri e articoli di
storia e pratica del teatro e del cinema ed è stato docente universitario. È editore, curatore e direttore di
festival (Festival Internazionale Teatro Romano Volterra). Si è concentrato sulle “scenologie di Baj” facendo risaltare una parte assolutamente sconosciuta del percorso artistico di Enrico Baj legata al teatro.
Gli autori di immagini e testi presenti nella “Gazzetta dei Dipartimenti” del CD’P n.3 sono: Enrico Baj,
Tania Sofia Lorandi, Monica Jornet, Afro Somenzari, Chiara Cfc Fabbri Colabich, Ubustine, Gabriele Ajello
Giuseppe Schifani, Riewert Ehrich, Sara Ricci, Angela Sanna, Andrea Mancini, Beppe Ratti, Anna Luisa
Guarino, Roberta A. M. Cogliati, Cristina Cerminara.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo