Alexey Kondakov per Napoli

Alexey Kondakov per Napoli, PAN – Palazzo delle Arti Napoli
Dal 05 Novembre 2016 al 27 Novembre 2016
Napoli
Luogo: PAN – Palazzo delle Arti Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: da lunedì a sabato 9,30-19,30; domenica 9-14,30
Curatori: Svitlana Zhmur, Anna Penna, Walter Molli, Tiziano Manna, Michele Lattaro
Enti promotori:
- Assessorato alla cultura ed al turismo del comune di Napoli
- PAN – Palazzo delle Arti Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.kondakovnapoli.tumblr.com
Alexey Kondakov per Napoli è il titolo della prima mostra personale dell’ar- tista ucraino in Italia. La mostra, a cura dell’organizzazione ShowDesk, è realizzata con il patrocino morale dell’Assessorato alla cultura ed al turismo del comune di Napoli e si propone come la tappa conclusiva del progetto di residenza d’artista che ha visto Alexey Kondakov ospite nel cuore della città di Napoli.
La residenza si è svolta dal 22 agosto al 5 settembre, accogliendo Kondakov come primo protagonista del progetto “Artist in Recidence” promosso da ShowDesk, volto alla valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico lo- cale. Attraverso la residenza si ricerca un dialogo concreto tra gli artisti con- temporanei e la poliedrica realtà napoletana. Un momento di confronto crea- tivo tra una città dalle innumerevoli fonti di ispirazione e le molteplici sensa- zioni suscitate nell’animo dell’artista, che avrà modo di osservare, vivere ed elaborare il territorio attraverso l’esperienza diretta.
Durante il soggiorno partenopeo, l’artista ha realizzato 16 opere inedite che, ispirate al contesto vissuto, indagano e raccontano il tessuto urbano. Konda- kov presenta un personale ritratto narrativo della città, irrompendo negli schemi pre-costituiti dell’osservatore, insinuandosi nella percezione dello spazio e del tempo, alla ricerca di nuove interpretazioni.
La pratica artistica di Kondakov si basa sulla tecnica del collage digitale attraverso la quale egli racconta storie che spesso l'osservatore completa con il proprio immaginario. L'uso della luce e la tecnica compositiva – che vede protagonisti soggetti estratti da pittura prevalentemente romantica – creano un un evidente cortocircuito con le ambientazioni periferiche e i contesti urbani, restituendo all'osservatore scenari illusori che spesso evocano stupore e incredulità. Dando voce al silenzio dell’immaginazione, Kondakov omaggia la città di Napoli con un personale racconto fatto di interpretazioni, toni soffusi, colori e sensazioni velate, per un ritratto del paesaggio urbano fuori dal comune, aldilà degli stereotipi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni