“La Danza del Fuoco”. L’Aquila rinnova il rito solenne della Perdonanza
28/08/2007
Il 28 e il 29 agosto di ogni anno a L’Aquila si rinnova il rito solenne della Perdonanza, l’indulgenza plenaria perpetua che Celestino V, la sera stessa della sua incoronazione a pontefice, concesse a tutti i fedeli di Cristo.
Quest’anno, in occasione dell’apertura delle celebrazioni, la Studio e Progettazione per lo Spettacolo S.a.s. e la Pirotecnica Morsani sono liete di presentare un nuovo spettacolo, “La Danza del Fuoco”. Grazie a degli speciali macchinari, unici in Italia, saranno create scenografie di fuoco in movimento, di altezza variabile fino ad una decina di metri circa, e orientabili nello spazio.
Il fuoco dunque elemento simbolo della Perdonanza Celestiniana, fonte di vita e di annunciazione danzerà fra illuminazioni pirotecniche, effetti speciali e fuochi d’artificio in onore di Papa Celestino V nella splendida cornice di pubblico raccolta a Piazza Palazzo de L’Aquila.
Artisti circensi, danzeranno con bolas e spade infuocate su musiche dei Carmina Burana e daranno inizio ad uno spettacolo fatto di scenografie basse alla base della Torre civica per terminare con l’incendio della stessa.
La seconda parte, sincronizzata anch’essa su musica, illuminerà il cielo de L’Aquila.
Lo spettacolo avrà una durata di circa 15 min.
La realizzazione dello spettacolo sarà sotto la direzione artistica di Pepimorgia, gia’ noto in Abruzzo per la rassegna primaverile PIGRO, dedicata ad Ivan Graziani, nonche’ attuale direttore artistico del Comune di San Remo e di molti festival musicali in Liguria, Marche e Sicilia (www.pepimorgia.it).
Per maggiori informazioni sulle manifestazioni culturali legate alla Perdonanza Celestiniana:
Comitato Perdonanza - Tel. 0862.645356
Comune dell'Aquila, Assessorato alle Politiche Culturali -
Tel. 0862.645367
Sito Web: www.perdonanza-celestiniana.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia