L'apertura nel giorno della vigilia di Natale
Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

Il gioiello di Vicenza
L.Sanfelice
17/11/2014
Vicenza - Su iniziativa della Fiera di Vicenza, al termine di una lunga gestazione, nella simbolica data del 24 dicembre vedrà la luce il Museo del Gioiello. In un percorso espositivo progettato dalla celebre designer Patricia Urquiola all’interno della Basilica Palladiana nascerà quel giorno la prima realà europea riservata esclusivamente all’arte orafa.
Il nuovo spazio museale permanente articolato in sette aree tematiche (bellezza, funzione, magia, simbolismo, arte, moda, design, icone e futuro), si affiderà alla guida di esperti di fama internazionale. E per mantenere un orientamento dinamico e sempre vivo, ogni due anni le raccolte esposte saranno rinnovate e i curatori cedereanno l’incarico ad altri colleghi.
L’obiettivo de museo è quello di accompagnare il visitatore nell’esperienza della conoscenza alimentando il dialogo tra antico e contemporaneo. Dialogo che si estende all’allestimento innovativo dello stesso museo collocato nell’edificio storico, Patrimonio dell’UNESCO dal 1994, vero e proprio gioiello della città di Vicenza.
Il nuovo spazio museale permanente articolato in sette aree tematiche (bellezza, funzione, magia, simbolismo, arte, moda, design, icone e futuro), si affiderà alla guida di esperti di fama internazionale. E per mantenere un orientamento dinamico e sempre vivo, ogni due anni le raccolte esposte saranno rinnovate e i curatori cedereanno l’incarico ad altri colleghi.
L’obiettivo de museo è quello di accompagnare il visitatore nell’esperienza della conoscenza alimentando il dialogo tra antico e contemporaneo. Dialogo che si estende all’allestimento innovativo dello stesso museo collocato nell’edificio storico, Patrimonio dell’UNESCO dal 1994, vero e proprio gioiello della città di Vicenza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea