Giunta la conferma dall'ambasciata Ucraina
Imminente il ritorno a Castelvecchio dei capolavori trafugati

Giovan Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, 1520 circa, olio su tavola, cm 37x29, Verona, Museo di Castelvecchio
L.S.
12/12/2016
Verona - I 17 capolavori trafugati la notte del 19 novembre nelle sale del Museo di Castelvecchio sono finalmente sulla via del ritorno. Il complicato iter burocratico per il loro recupero giunge al termine e con lui l'incubo del colpo inflitto ad un patrimonio di altissimo valore risoltosi in un'ondata di arresti tra i membri di una banda di cui faceva parte anche uno dei guardiani della colleezione veronese.
Dal ritrovamento dei dipinti, avvenuto in un bosco ai confini con l'Ucraina nel maggio del 2016, le opere - tutte in buone condizioni - sono state ricoverate presso il museo Khanenko. A ricondurre in Italia il tesoro sarà il sindaco di Verona Flavio Tosi, che dopo averne sollecitato la restituzione, si recherà a Kiev con una delegazione per agevolare le pratiche di rientro
L'ANSA conferma che in Italia, Rubens, Mantegna, Tintoretto, Pisanello e Caroto giungeranno il 21 dicembre. In tempo per celebrare il Natale in famiglia.
Qui l'elenco delle opere trafugate comunicato a suo tempo dal Comune di Verona:
• Antonio Pisano detto Pisanello, Madonna col bambino, detta Madonna della quaglia, tempera su tavola, cm 54x32, inv. 164-1B0090
• Jacopo Bellini, San Girolamo penitente, tempera su tavola, cm 95x65, inv. 876-1B0306
• Andrea Mantegna, Sacra Famiglia con una santa, tempera su tela, cm 76x55,5, inv. 855-1B0087
• Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, olio su tavola, cm 37x29, inv. 5519-1B0130
• Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane monaco benedettino, olio su tela, cm 43x33, inv. 1407-1B0142
• Jacopo Tintoretto, Madonna allattante, olio su tela, cm 89x76, inv. 1285-1B1623
• Jacopo Tintoretto, Trasporto dell’arca dell’alleanza, olio su tavola, cm 28x80, inv. 263-1B0227
• Jacopo Tintoretto, Banchetto di Baltassar, olio su tavola, cm 26,5x79, inv. 264-1B0229
• Jacopo Tintoretto, Sansone,olio su tavola, cm 26,5x79, inv. 265-1B0228
• Jacopo Tintoretto, Giudizio di Salomone, olio su tavola, cm 26,5x79,5, inv. 266-1B0230
• Cerchia di Jacopo Tintoretto, Ritratto maschile, olio su tela, cm 54x44, inv. 44381-1B4013
• Domenico Tintoretto, Ritratto di Marco Pasqualigo, olio su tela, cm 48x40, inv. 6707-1B0158
• Bottega di Domenico Tintoretto, Ritratto di ammiraglio veneziano, olio su tela, cm 110x89, inv. 1602-1B0710
• Peter Paul Rubens, Dama delle licnidi, olio su tela, cm 76x60, inv. 1779-1B0166
• Hans de Jode, Paesaggio, olio su tela, cm 70x99, inv. 6275-1B0685
• Hans de Jode, Porto di mare, olio su tela, cm 70x99, inv. 6273-1B0680
• Giovanni Benini, Ritratto di Girolamo Pompei, olio su tela, cm 85x63, inv. 45793-1B4017
Dal ritrovamento dei dipinti, avvenuto in un bosco ai confini con l'Ucraina nel maggio del 2016, le opere - tutte in buone condizioni - sono state ricoverate presso il museo Khanenko. A ricondurre in Italia il tesoro sarà il sindaco di Verona Flavio Tosi, che dopo averne sollecitato la restituzione, si recherà a Kiev con una delegazione per agevolare le pratiche di rientro
L'ANSA conferma che in Italia, Rubens, Mantegna, Tintoretto, Pisanello e Caroto giungeranno il 21 dicembre. In tempo per celebrare il Natale in famiglia.
Qui l'elenco delle opere trafugate comunicato a suo tempo dal Comune di Verona:
• Antonio Pisano detto Pisanello, Madonna col bambino, detta Madonna della quaglia, tempera su tavola, cm 54x32, inv. 164-1B0090
• Jacopo Bellini, San Girolamo penitente, tempera su tavola, cm 95x65, inv. 876-1B0306
• Andrea Mantegna, Sacra Famiglia con una santa, tempera su tela, cm 76x55,5, inv. 855-1B0087
• Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, olio su tavola, cm 37x29, inv. 5519-1B0130
• Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane monaco benedettino, olio su tela, cm 43x33, inv. 1407-1B0142
• Jacopo Tintoretto, Madonna allattante, olio su tela, cm 89x76, inv. 1285-1B1623
• Jacopo Tintoretto, Trasporto dell’arca dell’alleanza, olio su tavola, cm 28x80, inv. 263-1B0227
• Jacopo Tintoretto, Banchetto di Baltassar, olio su tavola, cm 26,5x79, inv. 264-1B0229
• Jacopo Tintoretto, Sansone,olio su tavola, cm 26,5x79, inv. 265-1B0228
• Jacopo Tintoretto, Giudizio di Salomone, olio su tavola, cm 26,5x79,5, inv. 266-1B0230
• Cerchia di Jacopo Tintoretto, Ritratto maschile, olio su tela, cm 54x44, inv. 44381-1B4013
• Domenico Tintoretto, Ritratto di Marco Pasqualigo, olio su tela, cm 48x40, inv. 6707-1B0158
• Bottega di Domenico Tintoretto, Ritratto di ammiraglio veneziano, olio su tela, cm 110x89, inv. 1602-1B0710
• Peter Paul Rubens, Dama delle licnidi, olio su tela, cm 76x60, inv. 1779-1B0166
• Hans de Jode, Paesaggio, olio su tela, cm 70x99, inv. 6275-1B0685
• Hans de Jode, Porto di mare, olio su tela, cm 70x99, inv. 6273-1B0680
• Giovanni Benini, Ritratto di Girolamo Pompei, olio su tela, cm 85x63, inv. 45793-1B4017
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano