A luglio tre appuntamenti con restauratori e curatori
I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico

Il polittico di Lorenzo di Niccolo?
E. Bramati
08/07/2014
Venezia - Il 24 maggio 2014 ha riaperto la Galleria di Palazzo Cini, nella storica sede affacciata sul Canal Grande, con capolavori di artisti toscani e ferraresi come Giunta Pisano, Botticelli, Cosmè Tura, Dosso Dossi, e le prestigiose raccolte di arti decorative.
La restituzione al pubblico di questa casa museo ha inoltre coinciso con l’avvio di diversi appuntamenti con storici dell’arte ed esperti, chiamati ogni mercoledì, fino al 23 luglio, a raccontare in modo coinvolgente la storia dello spazio e delle raccolte.
Dopo i due appuntamenti del ciclo "La Galleria si racconta", sarà ora la volta de "Attraverso le opere della collezione".
Si inizierà mercoledì 9 luglio con "Opere restaurate della Galleria: il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano", con gli interventi delle restauratrici Milena Dean e Claudia Vittori.
Seguirà il 16 luglio: "La fortuna dei Primitivi nella collezione di Vittorio Cini", presentata da Gianluca Tormen, curatore della mostra in corso presso la Galleria dell’Accademia di Firenze.
Infine, il 23 luglio si terrà "L’officina ferrarese del Rinascimento. La pittura estense nella collezione di Vittorio Cini" a cura di Alessandro Martoni, dell' Istituto di Storia dell’Arte, Fondazione Giorgio Cini.
La restituzione al pubblico di questa casa museo ha inoltre coinciso con l’avvio di diversi appuntamenti con storici dell’arte ed esperti, chiamati ogni mercoledì, fino al 23 luglio, a raccontare in modo coinvolgente la storia dello spazio e delle raccolte.
Dopo i due appuntamenti del ciclo "La Galleria si racconta", sarà ora la volta de "Attraverso le opere della collezione".
Si inizierà mercoledì 9 luglio con "Opere restaurate della Galleria: il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano", con gli interventi delle restauratrici Milena Dean e Claudia Vittori.
Seguirà il 16 luglio: "La fortuna dei Primitivi nella collezione di Vittorio Cini", presentata da Gianluca Tormen, curatore della mostra in corso presso la Galleria dell’Accademia di Firenze.
Infine, il 23 luglio si terrà "L’officina ferrarese del Rinascimento. La pittura estense nella collezione di Vittorio Cini" a cura di Alessandro Martoni, dell' Istituto di Storia dell’Arte, Fondazione Giorgio Cini.
polittico · sandro botticelli · fondazione giorgio cini · dosso dossi · dosso dossi · sandro botticelli · cosmè tura · cosmè tura · polyptych · fondazione giorgio cini · galleria di palazzo cini · lorenzo di niccolò · madonna lignea · nino pisano · giunta pisano · galleria di palazzo cini · lorenzo di niccolò · wooden madonna · nino pisano · giunta pisano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova