Attivati diversi bandi nell'ambito di LazioCreativo, destinati alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese.
Presto a Roma il Palazzo della Creatività

La riqualificazione dell'ex-GIL a Trastevere
E. Bramati
06/07/2014
Roma - La Regione Lazio ha presentato un innovativo progetto, che nell'ambito di LazioCreativo darà nuova vita all'Ex Gil, uno spazio di Trastevere abbandonato da anni.
L'intenzione è di ridestinare la struttura, uno dei più rilevanti esempi di architettura moderna della Capitale, a Palazzo della Creatività, cioè un luogo dove i nuovi talenti potranno incontrarsi e dare forma concreta alle proprie idee.
Il piano di riqualificazione, che spera di essere completato entro il dicembre 2014, includerà anche alcuni bandi, tra cui quello appena pubblicato, che mette a disposizione 1,5 milioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese legate ai settori di arti e beni culturali, architettura e design, spettacolo dal vivo e musica, audiovisivo, editoria.
Il piano prevede inoltre la realizzazione di un "portale della creatività" online per la messa in rete di progetti, luoghi, opportunità e iniziative legate a questo tema.
L'intenzione è di ridestinare la struttura, uno dei più rilevanti esempi di architettura moderna della Capitale, a Palazzo della Creatività, cioè un luogo dove i nuovi talenti potranno incontrarsi e dare forma concreta alle proprie idee.
Il piano di riqualificazione, che spera di essere completato entro il dicembre 2014, includerà anche alcuni bandi, tra cui quello appena pubblicato, che mette a disposizione 1,5 milioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese legate ai settori di arti e beni culturali, architettura e design, spettacolo dal vivo e musica, audiovisivo, editoria.
Il piano prevede inoltre la realizzazione di un "portale della creatività" online per la messa in rete di progetti, luoghi, opportunità e iniziative legate a questo tema.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo