Ode al caffè... e all'architettura

L'edificio che ospita il MUMAC, a Binasco
Nicoletta Speltra
28/06/2013
Milano - "Il MUMAC è sede ideale di attività di formazione, degustazione, mostre temporanee, convegni. Oltre 500 mq di spazio e di attrezzature all’avanguardia per promuovere e sostenere la cultura della qualità in tazza". Questa la presentazione, sul sito ufficiale, degli spazi che ospitano il Museo della Macchina per Caffè di Binasco, in provincia di Milano, singolare realtà tra le più complete e articolate al mondo, nel suo genere.
Ma l'edificio che ospita il museo, oltre a rendere omaggio ad un prodotto di spicco del Made in Italy, come il caffè, è anche un ottimo esempio di architettura. Questo spazio espositivo inaugurato nello scorso ottobre nella storica sede del gruppo Cimbali, riqualificata e restaurata in occasione del centenario, è infatti anche uno dei 101 edifici più belli del mondo secondo la casa editrice cinese Jtart, che gli ha dedicato un servizio nella pubblicazione Top 101 World’s New Building.
Ma l'edificio che ospita il museo, oltre a rendere omaggio ad un prodotto di spicco del Made in Italy, come il caffè, è anche un ottimo esempio di architettura. Questo spazio espositivo inaugurato nello scorso ottobre nella storica sede del gruppo Cimbali, riqualificata e restaurata in occasione del centenario, è infatti anche uno dei 101 edifici più belli del mondo secondo la casa editrice cinese Jtart, che gli ha dedicato un servizio nella pubblicazione Top 101 World’s New Building.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival