Il Triennale Design Museum di Milano apre gratis durante le feste

Triennale Design Museum
Luca Frè
26/12/2012
Milano - Ingresso gratuito fino al 6 gennaio 2013 alla quinta edizione del Triennale Design Museum, curata da Giorgio Camuffo, Mario Piazza, Carlo Vinti su progetto di allestimento di Fabio Novembre, si intitola TDM5: grafica italiana.
Al suo interno viene presentata un’inedita storia della grafica italiana attraverso una gamma molto ampia di materiali che spazia dai manifesti ai caratteri tipografici, dai marchi alle riviste, dai pieghevoli agli opuscoli dai manuali di istruzioni ai grandi progetti di segnaletica per lo spazio urbano, dalle etichette ai primi esempi di grafica in video. Un’occasione unica per comprendere in che modo i grafici italiani siano intervenuti nelle vicende del paese e abbiano contribuito a dare forma alla sua realtà economica, sociale e culturale.
Al suo interno viene presentata un’inedita storia della grafica italiana attraverso una gamma molto ampia di materiali che spazia dai manifesti ai caratteri tipografici, dai marchi alle riviste, dai pieghevoli agli opuscoli dai manuali di istruzioni ai grandi progetti di segnaletica per lo spazio urbano, dalle etichette ai primi esempi di grafica in video. Un’occasione unica per comprendere in che modo i grafici italiani siano intervenuti nelle vicende del paese e abbiano contribuito a dare forma alla sua realtà economica, sociale e culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza