L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre
Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

Natività con Angeli, altorilievo in terracotta
La Redazione
02/12/2013
Milano - Il Museo Diocesano di Milano acquisisce una nuova opera che da martedì 10 dicembre sarà inclusa permanentemente all’interno del percorso espositivo.
L’opera, recentemente donata all’istituzione e attualmente oggetto di studi, è un altorilievo in terracotta del XVII secolo che raffigura una Natività con angeli e manifesta consonanze formali con la cultura figurativa dell’Italia settentrionale, in particolare di estrazione emiliana di cui si legge traccia nella morbida flessuosità delle figure ritratte e nel dinamismo della composizione.
La policromia originaria della scultura è stata riportata a nuovo splendore dall’accurato intervento di restauro effettuato per l’occasione.
Una felice circostanza per scoprire o approfondire la conoscenza di una collezione nata per contrastare la dispersione del patrimonio artistico della Diocesi, che trova la sua cornice nei chiostri di Sant’Eustorgio, parte di uno dei più antichi complessi monumentali di Milano insieme all’attigua basilica e al convento domenicano.
L’opera, recentemente donata all’istituzione e attualmente oggetto di studi, è un altorilievo in terracotta del XVII secolo che raffigura una Natività con angeli e manifesta consonanze formali con la cultura figurativa dell’Italia settentrionale, in particolare di estrazione emiliana di cui si legge traccia nella morbida flessuosità delle figure ritratte e nel dinamismo della composizione.
La policromia originaria della scultura è stata riportata a nuovo splendore dall’accurato intervento di restauro effettuato per l’occasione.
Una felice circostanza per scoprire o approfondire la conoscenza di una collezione nata per contrastare la dispersione del patrimonio artistico della Diocesi, che trova la sua cornice nei chiostri di Sant’Eustorgio, parte di uno dei più antichi complessi monumentali di Milano insieme all’attigua basilica e al convento domenicano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea