L'apertura dei Musei Civici in concomitanza con le Giornate di Primavera del FAI
Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova

Il Salone dell'Eneide a Palazzo Buonaccorsi
E. Bramati
18/03/2014
Macerata - Fervono i preparativi per l'inaugurazione dei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata, che si terrà il 21 marzo 2014 in coincidenza con le Giornate di Primavera del FAI.
I lavori interessano il piano nobile del palazzo settecentesco, progettato dall’architetto romano Giovan Battista Contini, che ospiterà la collezione di arte antica in un allestimento tutto nuovo, dotato di installazioni multimediali e interattive. Il Palazzo è inoltre sede del Museo della Carrozza.
Oltre alla riqualificazione delle tredici sale che conducono il visitatore alla Galleria dell'Eneide, gioiello di questa residenza nobiliare, l'intervento includerà anche la pulitura di alcune opere. Tra queste figurano la seicentesca pala della "Madonna della cintola con San Lorenzo, San Tommaso e San Francesco" di Andrea Boscoli e "l’Adorazione dei pastori", una terracotta dipinta di Antonio Piani risalente alla seconda metà del '700, che troverà collocazione sull’altare della cappella al piano nobile dell'edificio.
Oltre a Palazzo Buonaccorsi, la Regione Marche approfitterà dell'iniziativa del FAI per inaugurare anche il Museo dell'Alto Medioevo ad Ascoli Piceno, situato al terzo piano del Forte Malatesta.
I lavori interessano il piano nobile del palazzo settecentesco, progettato dall’architetto romano Giovan Battista Contini, che ospiterà la collezione di arte antica in un allestimento tutto nuovo, dotato di installazioni multimediali e interattive. Il Palazzo è inoltre sede del Museo della Carrozza.
Oltre alla riqualificazione delle tredici sale che conducono il visitatore alla Galleria dell'Eneide, gioiello di questa residenza nobiliare, l'intervento includerà anche la pulitura di alcune opere. Tra queste figurano la seicentesca pala della "Madonna della cintola con San Lorenzo, San Tommaso e San Francesco" di Andrea Boscoli e "l’Adorazione dei pastori", una terracotta dipinta di Antonio Piani risalente alla seconda metà del '700, che troverà collocazione sull’altare della cappella al piano nobile dell'edificio.
Oltre a Palazzo Buonaccorsi, la Regione Marche approfitterà dell'iniziativa del FAI per inaugurare anche il Museo dell'Alto Medioevo ad Ascoli Piceno, situato al terzo piano del Forte Malatesta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival