Zhenchen Liu presso l'Allegra Ravizza Art Project di Milano
26/02/2008
Tre film e dieci fotografie eseguiti in tre anni per raccontare il veloce cambiamento di Shanghai.
Il 2004 è stato un anno di svolta per l'economia in Cina. Dopo decenni di riforme in moltissimi aspetti della struttura legale e produttiva, l’economia cinese sta vivendo una grande rinascita; il popolo cinese viene però sottratto di diritti umani e le esecuzioni capitali dettate da una giustizia sommaria sono le più frequenti del mondo. Zhenchen Liu ci regala una visione personale e globale del suddetto cambiamento socio-economico visto dall’interno, come nel caso di SHANGHAIEXPRESS, film realizzato nel 2005 dalla finestra del cinquantaseiesimo piano di un grattacielo. Il fervore costruttivo e la dinamicità della città incantano lo spettatore che solo nei film successivi (Shanghai Shanghai 2006 e Under Construction 2007 ) capirà quale è l’impatto sulla popolazione di tale impegno economico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia