War is over . La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan
15/02/2006
La mostra “War is over. La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan”, in programma alla GAMeC di Bergamo dal 15 ottobre 2005 al 26 febbraio 2006, si arricchisce di due opere di grande interesse storico. Si tratta di due acquerelli di Adolf Hitler, una veduta del Parlamento di Vienna e della cattedrale di San Pietro a Monaco.
Queste due opere – esposte nella sezione Degenerare Generare – ritornano in Italia dopo il 1984, quando vennero esposti in una mostra a Firenze a Palazzo Vecchio.
Dispersi dagli eventi bellici e nascosti in collezioni private, gli acquerelli furono recuperati in maniera avventurosa dopo la seconda guerra mondiale dal famoso detective dell'arte Rodolfo Siviero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica