Nella cittadina austriaca in mostra la collezione privata di un'appassionata
Un Museo del Natale a Salisburgo

christian schneider © 2014
L.S.
10/12/2014
É stato inaugurato in Austria, a Salisburgo, nella piazza intitolata a Mozart, il “Museo del Natale”, sede permanente per la collezione privata che l’appassionata Ursula Kloiber ha costruito setacciando pazientemente i mercatini d'Europa e d'America nell’arco degli ultimi quarantanni.
Auguri, decorazioni, ghirlande, addobbi, calendari, per l’Avvento, il Natale e il Capodanno e risalenti al periodo compreso tra il 1840 e il 1940, ripercorrono la storia della festività lungo un percorso espositivo organizzato intorno a undici temi.
Qui si raccolgono manufatti, cartoline e allestimenti tradizionali e tra i pezzi più rappresentativi spiccano un albero della Prima Guerra Mondiale, un presepe meccanico del 1880, un gabinetto degli specchi e una stanza di Natale completamente arredata secondo il gusto e le mode del 1910 quando ad esempio i regali venivano presentati senza pacchetto.
Auguri, decorazioni, ghirlande, addobbi, calendari, per l’Avvento, il Natale e il Capodanno e risalenti al periodo compreso tra il 1840 e il 1940, ripercorrono la storia della festività lungo un percorso espositivo organizzato intorno a undici temi.
Qui si raccolgono manufatti, cartoline e allestimenti tradizionali e tra i pezzi più rappresentativi spiccano un albero della Prima Guerra Mondiale, un presepe meccanico del 1880, un gabinetto degli specchi e una stanza di Natale completamente arredata secondo il gusto e le mode del 1910 quando ad esempio i regali venivano presentati senza pacchetto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea