RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino
07/02/2007
Per celebrare l'evento e a coronamento dell'importante intervento di recupero architettonico e artistico del complesso dell'Annunciata dal 18 febbraio al 20 maggio 2007 si tiene la mostra RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino.
L'esposizione, allestita nella chiesa e nel chiostro dell'edificio commissionato a fine quattrocento dagli Sforza per i Francescani Minori Osservanti, si articola in quattro sezioni: artistica, storica, geografica e architettonica.
Nella sezione artistica, collocata all'interno della chiesa dell'Annunciata, il ciclo di affreschi con le Storie della Vergine del Moietta dialoga con opere dello stesso artista e dei pittori contemporanei o di poco precedenti, tra cui capolavori (affreschi, dipinti su tavola, disegni) dei pittori leonardeschi Bernardino Butinone, Bernardino Zenale, Marco d'Oggiono, Bernardino Luini, Bramantino. Una selezione di opere che per la prima volta illustra la cultura artistica del territorio nella seconda metà del XV secolo. Per l'occasione, viene inoltre esposta una pala giovanile del Cerano di recente attribuzione, un tempo presente nella chiesa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale