Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin
12/08/2005
Padova celebra Nicola Bottacin, l’eclettico personaggio, nato 200 anni fa, che “legò” alla città una delle più importanti collezioni al mondo di monete e medaglie, oltre a importanti opere d’arte, preziosi arredi, rari documenti e testi antichi. Lo fa con una serie di manifestazioni che prenderanno il via il prossimo 18 settembre e dureranno sino a primavera 2006.
Fulcro del programma celebrativo sarà una ricca esposizione (Musei Civici agli Eremitani, 18 settembre – 27 novembre 2005) che rievocherà la figura e il gusto collezionistico di Nicola Bottacin soffermandosi poi su un tema monografico: le “Medaglie del Novecento”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg