Obiettivo Cometaal nuovo Planetario di Roma
30/06/2005
Comete, asteroidi e stelle cadenti protagonisti al nuovo Planetario di Roma. L’appuntamento è per il 2, 3 e 4 luglio con Obiettivo Cometa, l’evento dedicato ai corpi minori del Sistema Solare in occasione dell’impatto della missione americana Deep Impact con la cometa Tempel1. A seguito dell’impatto la cometa potrebbe diventare tanto luminosa da essere visibile anche nei cieli di Roma.
Per l’occasione, la programmazione degli spettacoli di Sabato 2 e domenica 3 luglio sarà interamente dedicata ai più piccoli abitanti del nostro sistema planetario.
La sera di lunedì 4 luglio, dalle ore 21 alle 24, due telescopi ed altre attrezzature per l’osservazione del cielo saranno installati in piazza G. Agnelli (all’ingresso del planetario) e messi a disposizione del pubblico per osservare la cometa dopo l’impatto con la sonda.
In contemporanea, nel Planetario si farà il punto sull’esito della missione, con le ultime immagini in diretta dal cielo. La serata, dal titolo La notte della Cometa, sarà una rivisitazione dal vivo delle principali missioni lanciate verso le comete.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica