La Donna Oggetto. Miti e metamorfosi al femminile 1900-2005
03/05/2006
La donna oggetto, promossa dal Comune di Vigevano e curata da Luca Beatrice, si distingue dai molti eventi dedicati alle “sole donne”,
che, negli ultimi tempi, hanno interpretato il genere sessuale come una categoria creativa.
La mostra propone una lettura della donna, non come soggetto artistico tout court, ma come oggetto di rappresentazione artistica, rovesciando così, con ironia, l’adagio femminista
che ne contestava la percezione tutta maschile
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale