La collezione Mahon in mostra all’Hermitage

Hermitage Museum, San Pietroburgo
L.S.
13/07/2013
Inaugura sabato 13 luglio all’Hermitage di San Pietroburgo la mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana del XVII secolo”. La grande esposizione che testimonia l’immenso lavoro dello storico dell’arte e collezionista Mahon, che è ricordato come il principale promotore in Gran Bretagna del risorgere dell’interesse nei confronti del Barocco Italiano, è stato scelto dal prestigioso complesso museale russo per elevare l’offerta culturale della città di San Pietroburgo in occasione del G20 del 5 e 6 settembre.
Lo stesso Mahon concepì questa mostra nel 2009 per festeggiare i suoi 100 anni e selezionò personalmente ogni singola opera esposta, chiedendo a Mina Gregori, Accademica dei Lincei e Professoressa Emerita di Storia dell’Arte Moderna presso l'Università di Firenze di curarla e, a Roberto Celli, fondatore di RomArtificio, di realizzarla.
L’operato di Mahon, come ricorda Nicholas Penny, direttore della National Gallery di Londra, oltre al valore degli studi e delle scoperte da lui condotte sull’arte del Seicento, rappresenta un caso di grande mecenatismo e senso civico che per tutta la vita lo spinsero a privarsi dei suoi tesori affinchè fossero condivisi dal maggior numero di persone possibile.
Lo stesso Mahon concepì questa mostra nel 2009 per festeggiare i suoi 100 anni e selezionò personalmente ogni singola opera esposta, chiedendo a Mina Gregori, Accademica dei Lincei e Professoressa Emerita di Storia dell’Arte Moderna presso l'Università di Firenze di curarla e, a Roberto Celli, fondatore di RomArtificio, di realizzarla.
L’operato di Mahon, come ricorda Nicholas Penny, direttore della National Gallery di Londra, oltre al valore degli studi e delle scoperte da lui condotte sull’arte del Seicento, rappresenta un caso di grande mecenatismo e senso civico che per tutta la vita lo spinsero a privarsi dei suoi tesori affinchè fossero condivisi dal maggior numero di persone possibile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese