Dal 30 settembre alla Villa Reale
Keith Haring in 100 opere da scoprire a Monza

Keith Haring. Photo Allan Tannenbaum
Francesca Grego
08/08/2022
L’energia straripante di Keith Haring è in arrivo a Monza: dal prossimo 30 settembre l’Orangerie della Villa Reale ospiterà 100 opere del celebre artista pop in arrivo da una collezione privata statunitense dopo una trionfale tournée nei musei di New York, Missouri, Florida e Pennsylvania. Disegni, stampe e manifesti ripercorreranno integralmente la breve e luminosa carriera di Haring dalla street art ai lavori in metropolitana, fino alla creazione del Pop Shop e alle mostre nelle gallerie più cool della Grande Mela. Nel percorso curato da Katharine J. Wright troveremo gli iconici Radiant Baby, che hanno permeato la cultura visiva americana degli anni Ottanta, ma anche Medusa Head, la più grande stampa mai realizzata dall’artista, che in due metri per un metro e mezzo rivisita il mito greco di Medusa nell’epoca della diffusione dell’aids, e le incisioni realizzate con Sean Kalish, un bimbo che Haring prese con sé nel Pop Shop per lavorare con metodi ispirati alle pratiche surrealiste.

Keith Haring. Radiant Vision. Exhibition view at the Fenimore Art Museum, New York
Il progetto metterà in evidenza l’impegno di attivista del giovane writer, in prima linea con opere di arte pubblica, poster e commissioni di beneficenza in campagne come quelle per i diritti civili, la de-escalation nucleare, il benessere e la creatività di bambini e ragazzi, la giustizia sociale e l’informazione sull’aids che aveva portato via molti suoi giovani amici.
In nove sezioni potremo seguire passo dopo passo l’evoluzione del linguaggio di Haring, tra lo studio dei simboli e lo sviluppo delle sue abilità di disegnatore, fino alla messa a punto di un originale e inconfondibile universo visivo fatto di figure danzanti, cani che abbaiano, bimbi raggianti come il sole, folle brulicanti di omini, ufo e televisori incandescenti.
Prodotta da General Service and Security, GCR e Saga MDS con la direzione artistica di Beside Studio, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Pan Art Connections, Keith Haring. Radiant Vision sarà aperta presso l’Orangerie della Reggia di Monza dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023.

Keith Haring. Radiant Vision. Exhibition view with Medusa Head and Radiant Baby at the Fenimore Art Museum, New York

Keith Haring. Radiant Vision. Exhibition view at the Fenimore Art Museum, New York
Il progetto metterà in evidenza l’impegno di attivista del giovane writer, in prima linea con opere di arte pubblica, poster e commissioni di beneficenza in campagne come quelle per i diritti civili, la de-escalation nucleare, il benessere e la creatività di bambini e ragazzi, la giustizia sociale e l’informazione sull’aids che aveva portato via molti suoi giovani amici.
In nove sezioni potremo seguire passo dopo passo l’evoluzione del linguaggio di Haring, tra lo studio dei simboli e lo sviluppo delle sue abilità di disegnatore, fino alla messa a punto di un originale e inconfondibile universo visivo fatto di figure danzanti, cani che abbaiano, bimbi raggianti come il sole, folle brulicanti di omini, ufo e televisori incandescenti.
Prodotta da General Service and Security, GCR e Saga MDS con la direzione artistica di Beside Studio, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Pan Art Connections, Keith Haring. Radiant Vision sarà aperta presso l’Orangerie della Reggia di Monza dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023.

Keith Haring. Radiant Vision. Exhibition view with Medusa Head and Radiant Baby at the Fenimore Art Museum, New York
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma