Grande successo per "Da Giotto a Malevic"
11/01/2005
Una sfida sul piano scientifico e organizzativo. Così è stata definita la mostra "Italia Russia attraverso i secoli. Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia" che si è aperta il 2 ottobre 2004 alle Scuderie del Quirinale e si è chiusa il 9 gennaio. E la sfida è stata vinta soprattutto dal pubblico: 113.061 visitatori in 99 giorni di apertura. Una media giornaliera di 1142 visitatori, che negli ultimi 15 giorni è salita a 1730.
Significativo inoltre che non siano stati solo i romani ad apprezzare i 190 capolavori dell'arte italiana e russa esposti alle Scuderie, tra i quali occorre ricordare almeno le icone di Rublev e Dionisij, 17 delle quali mai viste prima in Italia, le opere chiave del Novecento come quelle di Chagall, Kandinskij, Malevic, senza dimenticare gli italiani: Giotto, Donatello, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Brunelleschi, Morandi, Boccioni e Carrà.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano