Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
31/05/2006
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Scarpa (1906-1978) e in occasione della presentazione del volume Il complesso monumentale Brion a San Vito d’Altivole di Vitale Zanchettin (Venezia, Marsilio 2005), il Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio di Vicenza inaugura un’esposizione monografica sulle fotografie di Gianni Berengo Gardin conservate nella collezione della Fototeca Carlo Scarpa.
La mostra, curata da Maddalena Scimemi e allestita da Alessandro Scandurra nelle sale di Palazzo Barbaran da Porto, propone una spettacolare selezione di fotografie in bianco e nero rimaste inedite nelle oltre duecento mostre personali che fino ad oggi sono state dedicate a quello che Italo Zannier ha definito come “il fotografo italiano più ragguardevole del dopoguerra”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz