DonnArt

DONNART
04/05/2006
Dal 5 maggio parte la manifestazione “DonnArt, Arte per Roma, Arte per il sociale”, ideata e promossa dall’Associazione Roma Caput Mundi onlus per celebrare il suo decennale. L’evento, sotto la direzione artistica di Massimo Riposati, si compone di tre momenti: la mostra di 58 opere, l’asta in favore dell’Associazione La Lucerna, e la raccolta e selezione di opere sul web. Donnart è alla sua prima edizione quest’anno, e si svolgerà tutti gli anni, sia pure con differenti modalità.
Il primo appuntamento è la mostra, che si svolgerà dal 5 al 10 maggio 2006, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, presso il “Centro Espositivo Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni” dell’Università degli Studi La Sapienza in Via Borghese (angolo via di Ripetta) a Roma (l’ingresso è gratuito). Ennio Calabria, Tommaso Cascella, Renato Mambor, Elisa Montessori, Franco Mulas, Mario Sasso, Luca Maria Patella, Pietro Perrone, Vettor Pisani sono solo alcuni dei 58 artisti italiani, protagonisti della scena culturale internazionale, presenti nella collettiva, realizzata in forma di “quadreria”, che hanno aderito a DonnArt con grande generosità.
«Con Donnart abbiamo voluto dimostrare che è possibile coniugare arte contemporanea e impegno sociale - dichiara Daniela Brancati, presidente dell’Associazione Roma Caput Mundi - e ci auguriamo che alla generosità degli artisti corrisponda la generosità di quanti, romani e non, parteciperanno alla mostra e all’asta. Il denaro raccolto sarà devoluto all’associazione La Lucerna, una onlus che si occupa dell’inserimento sociale di donne immigrate, vittime di violenza o rifugiate. Andrà a potenziare i laboratori artigianali di taglio e cucito, legatoria e cartonnage, cucina e decoro su porcellana, nei quali queste persone potranno imparare un lavoro, rendersi autonome grazie ad un’adeguata qualifica professionale, inserendosi al meglio nella nostra società. Si potrà contribuire al fondo acquistando il catalogo, partecipando all’asta d’arte che si terrà alla Casa del Cinema il 16 maggio e acquistando i gadget».
Il secondo appuntamento con l’asta d’arte benefica è in programma per il 16 maggio 2006 (ore 19,30) presso la Casa del Cinema, Sala Deluxe (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma) che costituirà il momento più alto di incontro tra arte contemporanea, collezionismo e solidarietà.
L’asta d’arte benefica chiuderà la prima. L’ultima parte della manifestazione DonnArt si svolgerà da giugno a dicembre 2006 e prevede una serie di nuove iniziative che vedranno il coinvolgimento di giovani artisti che utilizzano i linguaggi sperimentali e innovativi dei new media. Questa sezione sarà valutata da una giuria d’eccezione composta da personalità del mondo della cultura e dell’economia, quali John Onians, Pier Luigi Celli, Roberta Pugno, Carmela Franklin e Laura Cherubini.
Calendario degli appuntamenti DonnArt
Mostra: dal 5 al 10 maggio 2006 presso “Centro Espositivo Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni”, Via Borghese (angolo Via di Ripetta) Roma. Orari di visita: tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00. Ingresso gratuito. Catalogo a cura di Lorenzo Canova per i tipi Carte Segrete.
Asta d’arte benefica: 16 maggio 2006, ore 19,30, presso Casa del Cinema - Sala Deluxe, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) Roma. Ingresso gratuito.
Per informazioni: 06.6810121 – www.donnart.org.
Il primo appuntamento è la mostra, che si svolgerà dal 5 al 10 maggio 2006, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, presso il “Centro Espositivo Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni” dell’Università degli Studi La Sapienza in Via Borghese (angolo via di Ripetta) a Roma (l’ingresso è gratuito). Ennio Calabria, Tommaso Cascella, Renato Mambor, Elisa Montessori, Franco Mulas, Mario Sasso, Luca Maria Patella, Pietro Perrone, Vettor Pisani sono solo alcuni dei 58 artisti italiani, protagonisti della scena culturale internazionale, presenti nella collettiva, realizzata in forma di “quadreria”, che hanno aderito a DonnArt con grande generosità.
«Con Donnart abbiamo voluto dimostrare che è possibile coniugare arte contemporanea e impegno sociale - dichiara Daniela Brancati, presidente dell’Associazione Roma Caput Mundi - e ci auguriamo che alla generosità degli artisti corrisponda la generosità di quanti, romani e non, parteciperanno alla mostra e all’asta. Il denaro raccolto sarà devoluto all’associazione La Lucerna, una onlus che si occupa dell’inserimento sociale di donne immigrate, vittime di violenza o rifugiate. Andrà a potenziare i laboratori artigianali di taglio e cucito, legatoria e cartonnage, cucina e decoro su porcellana, nei quali queste persone potranno imparare un lavoro, rendersi autonome grazie ad un’adeguata qualifica professionale, inserendosi al meglio nella nostra società. Si potrà contribuire al fondo acquistando il catalogo, partecipando all’asta d’arte che si terrà alla Casa del Cinema il 16 maggio e acquistando i gadget».
Il secondo appuntamento con l’asta d’arte benefica è in programma per il 16 maggio 2006 (ore 19,30) presso la Casa del Cinema, Sala Deluxe (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma) che costituirà il momento più alto di incontro tra arte contemporanea, collezionismo e solidarietà.
L’asta d’arte benefica chiuderà la prima. L’ultima parte della manifestazione DonnArt si svolgerà da giugno a dicembre 2006 e prevede una serie di nuove iniziative che vedranno il coinvolgimento di giovani artisti che utilizzano i linguaggi sperimentali e innovativi dei new media. Questa sezione sarà valutata da una giuria d’eccezione composta da personalità del mondo della cultura e dell’economia, quali John Onians, Pier Luigi Celli, Roberta Pugno, Carmela Franklin e Laura Cherubini.
Calendario degli appuntamenti DonnArt
Mostra: dal 5 al 10 maggio 2006 presso “Centro Espositivo Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni”, Via Borghese (angolo Via di Ripetta) Roma. Orari di visita: tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00. Ingresso gratuito. Catalogo a cura di Lorenzo Canova per i tipi Carte Segrete.
Asta d’arte benefica: 16 maggio 2006, ore 19,30, presso Casa del Cinema - Sala Deluxe, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) Roma. Ingresso gratuito.
Per informazioni: 06.6810121 – www.donnart.org.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile