De Chirico incontra il mito di Arianna
06/11/2002
Una mostra di 50 opere dell'artista del surrealismo italiano è stata inaugurata il 3 Novembre al Philadelphia Museum of Art. La personale racconta l’amore di Giorgio de Chirico per il mito greco di Arianna, la principessa abbandonata, grande ispiratrice anche nella letteratura (Omero, Ovidio, Chaucer) e nella musica (Monteverdi e Strauss). Le otto opere di Arianna, che risalgono agli anni immediatamente precedenti alla prima guerra mondiale, sono esposte in modo da poter essere confronate con le 42 opere dipinte più tardi dall'artista. ''Il mistero e la malinconia di queste prime opere echeggiano nell'intero percorso della lunga carriera di De Chirico. Questa esposizione colloca questa prima serie di quadri molto personale nel piu' ampio contesto delle realizzazioni dell'artista'', ha affermato Anne d'Harnoncourt, direttore e presidente del Museum of Art, durante la presentazione della retrospettiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano