Dalle stelle al tram!

©Claudio Leone / LaPresse |
Dalle stelle al tram!
11/02/2009
San Valentino al Planetario, due spettacoli straordinari all'insegna dell'amore.
Il Planetario di Roma, in occasione della ricorrenza di San Valentino, ospiterà due spettacoli serali.
Un'affascinante passeggiata attraverso le notti di tutte le stagioni, quella che si potrà fare al Planetario di Roma il 14 febbraio, nel corso dei due appuntamenti serali, il primo alle 21 e il secondo alle 22.30, dal titolo "Il Cielo degli Innamorati".
Si racconteranno le intramontabili storie d'amore provenienti dalle culture di tutto il mondo, a partire dall'antica Grecia all'Estremo Oriente fino ad arrivare ai Paesi Baltici.
La notte degli innamorati al Planetario, è l'occasione per scoprire le più travolgenti passioni di eroi, principesse, regine e divinità celesti che hanno visto riflessi tra le costellazioni i loro sentimenti.
Planetario e Museo Astronomico del Comune di Roma
Piazza Agnelli 10 – Roma
Biglietti: € 6.50 intero; € 4.50 ridotto
Per informazioni e prenotazioni tel. 060608 (tutti i giorni h. 9 - 22. 30); http://www.planetarioroma.it
San Valentino sul tram: doppio appuntamento per cenare a bordo di tram d'epoca all'ombra del Colosseo accompagnati dai ritmi jazz e dal calore del belcanto.
Trambus, in collaborazione con l'associazione culturale Brecce, lanciano una doppia iniziativa per la festa degli innamorati: TRAMbelcanto "that's amore" e TRAMjazz "jazz's Amore". Due appuntamenti per una serata del tutto particolare.
Il TRAMbelcantoè un tram degli anni trenta, perfettamente ristrutturato e dotato di ogni comfort, che attraversa i luoghi più suggestivi di Roma; durante il viaggio sarà possibile ascoltare cantanti lirici professionisti che interpretano dal vivo le più belle e romantiche arie d'opera accompagnate dalla chitarra del maestro Sonia Maurer. Il tutto allietato, durante la sosta, dalla gradevolezza di una cena a lume di candela, gustando i cibi dop dell'enoteca Palatium.
Immaginate lo sferragliare di una vettura degli anni quaranta trasformata in un elegante ristorante mobile che lentamente attraversa la città, questo il TRAMjazz. Un palcoscenico unico e seducente, affidato alle calde note jazz del Paolo Ravaglia Quartet. Musica in viaggio, spazio privilegiato per il confronto e la fusione di tradizioni e generi musicali diversi.
La partenza dei due tram è prevista da piazza di Porta Maggiore alle 21 del 14 febbraio. Sui tram d'epoca i passeggeri percorreranno per circa 3 ore i più suggestivi itinerari nel centro della capitale, allietati dal vivo da musicisti professionisti. La cena, prevista per un massimo di 28 persone per il TRAMbelcanto e 38 per il TRAMjazz, verrà servita in sosta sui binari del Parco del Celio, con vista totale ed esclusiva sul Colosseo e i Fori Imperiali.
Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a: mailto:tramjazz@yahoo.it o mailto:trambelcanto@yahoo.it ; www.tramjazz.com oppure telefonare ai numeri339-6334700 o 338-1147876 Il costo totale della serata è di 55 euro a persona più 5 euro di prevendita, con prenotazione obbligatoria.
Il Planetario di Roma, in occasione della ricorrenza di San Valentino, ospiterà due spettacoli serali.
Un'affascinante passeggiata attraverso le notti di tutte le stagioni, quella che si potrà fare al Planetario di Roma il 14 febbraio, nel corso dei due appuntamenti serali, il primo alle 21 e il secondo alle 22.30, dal titolo "Il Cielo degli Innamorati".
Si racconteranno le intramontabili storie d'amore provenienti dalle culture di tutto il mondo, a partire dall'antica Grecia all'Estremo Oriente fino ad arrivare ai Paesi Baltici.
La notte degli innamorati al Planetario, è l'occasione per scoprire le più travolgenti passioni di eroi, principesse, regine e divinità celesti che hanno visto riflessi tra le costellazioni i loro sentimenti.
Planetario e Museo Astronomico del Comune di Roma
Piazza Agnelli 10 – Roma
Biglietti: € 6.50 intero; € 4.50 ridotto
Per informazioni e prenotazioni tel. 060608 (tutti i giorni h. 9 - 22. 30); http://www.planetarioroma.it
San Valentino sul tram: doppio appuntamento per cenare a bordo di tram d'epoca all'ombra del Colosseo accompagnati dai ritmi jazz e dal calore del belcanto.
Trambus, in collaborazione con l'associazione culturale Brecce, lanciano una doppia iniziativa per la festa degli innamorati: TRAMbelcanto "that's amore" e TRAMjazz "jazz's Amore". Due appuntamenti per una serata del tutto particolare.
Il TRAMbelcantoè un tram degli anni trenta, perfettamente ristrutturato e dotato di ogni comfort, che attraversa i luoghi più suggestivi di Roma; durante il viaggio sarà possibile ascoltare cantanti lirici professionisti che interpretano dal vivo le più belle e romantiche arie d'opera accompagnate dalla chitarra del maestro Sonia Maurer. Il tutto allietato, durante la sosta, dalla gradevolezza di una cena a lume di candela, gustando i cibi dop dell'enoteca Palatium.
Immaginate lo sferragliare di una vettura degli anni quaranta trasformata in un elegante ristorante mobile che lentamente attraversa la città, questo il TRAMjazz. Un palcoscenico unico e seducente, affidato alle calde note jazz del Paolo Ravaglia Quartet. Musica in viaggio, spazio privilegiato per il confronto e la fusione di tradizioni e generi musicali diversi.
La partenza dei due tram è prevista da piazza di Porta Maggiore alle 21 del 14 febbraio. Sui tram d'epoca i passeggeri percorreranno per circa 3 ore i più suggestivi itinerari nel centro della capitale, allietati dal vivo da musicisti professionisti. La cena, prevista per un massimo di 28 persone per il TRAMbelcanto e 38 per il TRAMjazz, verrà servita in sosta sui binari del Parco del Celio, con vista totale ed esclusiva sul Colosseo e i Fori Imperiali.
Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a: mailto:tramjazz@yahoo.it o mailto:trambelcanto@yahoo.it ; www.tramjazz.com oppure telefonare ai numeri339-6334700 o 338-1147876 Il costo totale della serata è di 55 euro a persona più 5 euro di prevendita, con prenotazione obbligatoria.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid