Da Tintoretto a Rubens
07/07/2004
Nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2004 Capitale Europea della Cultura, tra quelle organizzate dagli istituti periferici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio della Liguria presenta una grande mostra nell’antico Teatro del Falcone, teatro di corte del Palazzo Reale di Genova.
Oltre 180 opere tra dipinti su tavola e su tela, sculture, manoscritti, libri a stampa, libretti d’opera, lettere, disegni, stampe, arti decorative raccontano la storia dei Durazzo, una delle più importanti famiglie genovesi.
L’esposizione riporta a Genova alcuni dei capolavori della collezione Durazzo, soprattutto i grandi dipinti su tavola e su tela, che ne avevano fatto una delle quadrerie più importanti della città, visitata e ammirata per decenni dai protagonisti del Grand Tour.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria