Concerti nello scenario dei Musei Capitolini
07/07/2005
Il 7, 14 e 21 luglio il Cortile del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini sarà il palcoscenico di tre concerti legati dal filo culturale del bacino mediterraneo, con la direzione musicale dell’Associazione Culturale Echos. Uno splendido confronto quello del primo appuntamento, che vedrà fronteggiarsi Italia e Francia di fine Seicento. Saranno eseguite le musiche vocali e strumentali più rappresentative delle due culture dominanti del XVII secolo, che espressero in modi diversi la cultura e l'uomo, legate però da relazioni profonde che la serata vuole riscoprire. La notte romana vedrà alternerarsi musiche italiane e francesi, tra cui la cantata Amor hai vinto di Antonio Vivaldi, la Trisonata in Re maggiore per flauto, violino e basso continuo le Romain di Jacques Hotteterre, la Cantata per soprano, flauto e basso continuo Arion di Andrè Campra, la Sonata a Violino solo op. 5 n.12 La Follia di Arcangelo Corelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna