Bronzi del Rinascimento
04/10/2004
E’ una rara occasione, di quelle che non capitano spesso: ammirare un’eccezionale collezione privata che esce per la prima volta dalla dimensione assolutamente familiare per confrontarsi con una delle più importanti collezioni pubbliche. Questo nella città dove il tema di tutto ciò –il bronzetto rinascimentale – ha avuto il suo centro di produzione principale e ha conosciuto il massimo sviluppo.Per questo la mostra “BRONZI DEL RINASCIMENTO. COLLEZIONE VOK” proposta ai Civici Musei nella sede di piazza Eremitani, dal 20 novembre 2004 al 6 febbraio 2005, è uno degli appuntamenti culturali più attesi della stagione espositiva.
La Collezione, frutto delle acquisizioni di tre generazioni di una famiglia mitteleuropea (i Vok vivono tra Slovenia, Austria e Italia), concentra una cinquantina di bronzi di qualità elevatissima, spesso pezzi unici di protagonisti della superba stagione rinascimentale della scultura bronzea inaugurata a Padova dalle opere di Donatello per la Basilica di Sant’Antonio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua