Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800
04/05/2006
Diario di un viaggio pittorico, dal microcosmo quotidiano di una piccola comunità rurale alle atmosfere asiatiche delle grandi cattedrali indiane di Bombay e del Malabar: il Comune di Stezzano (Bg) promuove la mostra “Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l’Italia e l’India di fine ‘800” che, dal 29 aprile al 4 giugno 2006, si propone di ritracciare, nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di S. Pietro (ora Auditorium parrocchiale) a Stezzano, il profilo affascinante del pittore e gesuita Antonio Moscheni, ritrattista e freschista sacro che, a cavallo tra Otto e Novecento, si fece acuto inteprete di una disponibilità al confronto, attraverso l’arte, con il mondo e la cultura dell’Oriente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz