Antonio Ligabue a Palazzo Magnani di Reggio Emilia
24/05/2005
Dal 28 maggio al 18 settembre 2005, nelle due sedi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia e di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), si terrà la più vasta e importante mostra antologica, mai realizzata, dedicata ad ANTONIO LIGABUE, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 27 maggio 1965.La mostra, curata da Sergio Negri e Sandro Parmiggiani, è promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e dal Comune di Gualtieri, con il contributo degli sponsor istituzionali, Fondazione Pietro Manodori e CCPL Reggio Emilia, Assicurazioni Generali, Interacciai e Tecton Reggio Emilia, e propone, in Palazzo Magnani, 107 dipinti, tra cui alcuni di grandi dimensioni, e a Palazzo Bentivoglio, a Gualtieri (RE), 62 disegni, 32 incisioni originali - nella tiratura firmata dall'artista - oltre a 37 terrecotte e 29 bronzi, che documentano in modo esaustivo tutto il percorso creativo dell’artista emiliano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli