Albrecht Dürer a Vienna
16/10/2003
In mostra fino al 30 novembre 2003 al museo Albertina di Vienna, una splendida esposizione dedicata all’opera di Albrecht Dürer, il famoso maestro incisore nato a Norimberga nel 1471. Grande ammiratore del Rinascimento e autore di numerosi trattati sulla prospettiva, l’opera di Dürer influenzò in maniera determinante l’arte italiana. Il ricco percorso espositivo del museo viennese presenta circa 200 opere fra incisioni su rame, disegni a matita, acquerelli e dipinti ad olio dell’autore che impressionava il pubblico per l’accuratezza delle sue riproduzioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia