Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
18/01/2005
C’è un capitolo tutto lombardo della biografia e dell’opera di Giacometti, rimasto spesso in ombra, che si dipana fra Parigi, la Bregaglia, Chiavenna e Milano, e che riguarda i suoi importanti legami di amicizia con diverse personalità, fra cui lo scultore valtellinese Mario Negri, lo scrittore Giorgio Soavi, i critici d’arte Lamberto Vitali, Luigi Carluccio, Franco Russoli, Alberto Martini e Gian Alberto Dell’Acqua, lo stampatore Giorgio Upiglio e il medico Serafino Corbetta.
L’esposizione Alberto Giacometti. Percorsi lombardi giunge ora a documentarlo in tutta la sua interezza attraverso una novantina di opere fra sculture, dipinti, disegni e incisioni - provenienti dalla Fondazione Giacometti e dal Kunsthaus di Zurigo, dalla Fondazione Alberto e Annette Giacometti di Parigi, dal Kunstmuseum di Winterthur, dal Bündner Kunstmuseum di Coira, dalle Civiche Raccolte Bertarelli di Milano, e da numerosi collezionisti privati - oltre a una nutrita sezione di fotografie, lettere e filmati.
Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
20 gennaio – 22 aprile 2005
Sondrio: Galleria Credito Valtellinese
Tel. 02.4800.8015
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano