Ada Massaro a Palazzo Margutta
29/03/2005
Ritorna nella Galleria “Il mondo dell’arte” - Palazzo Margutta a Roma Ada Massaro con una nuova serie di opere, tele caratterizzate da un’armonia interiore e da tecniche fuori dall’ordinario.
Dame rinascimentali realizzate con colori sapientemente uniti a collage di broccati, pizzi e sete in cui il viso è sempre maschera, quasi come la maschera dell’inconscio, di quello che vorremmo essere.
“Colori, stoffe damascate, drappeggi, linee sinuose, ritagli di giornale, corde, bottoni, pietre colorate: sono questi gli elementi semplici, e il più delle volte inimmaginabili, con cui l’artista trasmette plasticamente, ed efficacemente, un messaggio che, suscitando sorprese ed emozioni, rimarca la passione per la vita nelle sue imprevedibili e originali modalità espressive e fa scaturire interrogativi che, messi in comune, rendono la realtà viva, palpitante, ricca di nuovi orizzonti” (Prof. Eugenio Fizzotti)
Ada Massaro ha viaggiato molto all’estero partecipando a numerose mostre collettive e personali in Svizzera, Parigi, Montecarlo e New York oltre che in Italia a Roma, Castelvetrano, Perugia, Milano e Viterbo.
L’artista confessa che “con il pennello riesco a raccontare storie che non sarei capace di interpretare in altri modi, il mio mezzo di espressione è la pittura e io sento di dover dipingere per dare un senso alla mia vita, o almeno ci provo”. Nei suoi dipinti ama usare linee di costruzione , perché solo le linee danno equilibrio all’opera. Le linee per l’artista sono punti fermi “ valori della vita equilibrata” e l’immagine si costruisce meglio su queste linee, altrimenti risulterebbe “in bilico”.
Inaugurazione: mercoledì 30 marzo 2005 ore 18.00-22.00
Galleria “Il mondo dell’arte” – Palazzo Margutta –
Via Margutta, 55 – Roma
La mostra proseguirà fino al 6 aprile
Orario: 10.30-13.00 / 16.30-20.00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te