Ridere della Chiesa senza blasfemia
“Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova

L.S.
16/11/2013
Genova - Si intitola “Sacrosante risate” e mette in mostra nelle sale del pian terreno del Palazzo Ducale di Genova una quarantina di opere realizzate dai più noti vignettisti e umoristi italiani legate dal filo della satira anticlericale.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025