Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario
L’arte classica incontra Jeff Koons

Gazing Ball (Barberini Faun), Jeff Koons
Ludovica Sanfelice
03/09/2015
Firenze - Nell’ambito della rassegna “In Florence”, che dal prossimo 25 settembre presenterà un ciclo di eventi volti a stabilire una relazione tra il patrimonio artistico fiorentino e la creatività contemporanea, Jeff Koons promette di interpretare la parte del leone con due appuntamenti espositivi curati da Sergio Risaliti e realizzati con il generoso contributo del mecenate Fabrizio Moretti.
Il primo verrà allestito nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio dove sarà possibile ammirare “Gazing Ball (Barberini Faun)”, l’opera realizzata da Koons nel 2013 che rende omaggio all’antica scultura del Fauno Barberini, rinvenuta nei fossati di Castel Sant’Angelo intorno al 1624 e conservata nella Gliptoteca di Monaco, combinando ad un provocante calco in gesso una sfera dalla suoerficie specchiante, levigata e azzurra posta in equilibrio.
Il secondo, ancor più spettacolare, avrà sede sull’arengario di Piazza della Signoria dove, a circa cinquecento anni dalla messa in posa dell’ultima statua, l’Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, verrà collocata la monumentale scultura in acciaio cromato in oro "Pluto and Proserpina (2013)" che rifulgerà tra i marmi e i bronzi che decorano lo spazio circostante.
Il primo verrà allestito nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio dove sarà possibile ammirare “Gazing Ball (Barberini Faun)”, l’opera realizzata da Koons nel 2013 che rende omaggio all’antica scultura del Fauno Barberini, rinvenuta nei fossati di Castel Sant’Angelo intorno al 1624 e conservata nella Gliptoteca di Monaco, combinando ad un provocante calco in gesso una sfera dalla suoerficie specchiante, levigata e azzurra posta in equilibrio.
Il secondo, ancor più spettacolare, avrà sede sull’arengario di Piazza della Signoria dove, a circa cinquecento anni dalla messa in posa dell’ultima statua, l’Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, verrà collocata la monumentale scultura in acciaio cromato in oro "Pluto and Proserpina (2013)" che rifulgerà tra i marmi e i bronzi che decorano lo spazio circostante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo