Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo

Pinturicchio - Il Bambin Gesù delle Mani
09/07/2011
Arezzo - Dal 16 luglio all'11 settembre, a Chiusi della Verna (Arezzo), verrà esposto il dipinto di Pinturicchio 'Il Bambin Gesù delle Mani', considerato perduto per 500 anni. Il dipinto, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia, era la testimonianza indiretta di una relazione che a tutti i costi andava taciuta e per questo l'opera fu nascosta a lungo, al riparo da occhi indiscreti, per poi essere divisa in parti piu' piccole e forse trafugata. Era stato il Vasari a rivelarne l'esistenza nelle sue 'Vite', ma la scena raccontata sembrava così scandalosamente impossibile da far ritenere la notizia un falso. In esso era raffigurata l'adorazione della Madonna con Bambino da parte del Papa, ma il volto femminile altri non era che il ritratto di Giulia Farnese, sua bellissima amante e madre di un figlio a lui attribuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica