Piramide Cestia
Appia Antica, Aventino, Ostiense

- Dove: Piramide Cestia
- Indirizzo: Via della Piramide Cestia
- Telefono: 06 39967700
- Trasporti: Metro: linea B, fermata Piramide
- Durata Visita: 1 ora circa
- Servizi:
È il monumento funebre di Caio Cestio Epulone, realizzata in marmo di Carrara, e grande testimonianza dell’influenza culturale egizia dopo la conquista del 30 a.C. Ha una base di 30 metri e un’altezza di 36. All’interno è una camera sepolcrale affrescata con figure di Nike in stile pompeiano, non visitabile. La piramide era inserita all’interno delle mura serviane (dal 1943 è stata aperta via Persichetti) a ridosso della Porta san Paolo, che segna l’inizio della via Ostiense e che deve il suo nome alla vicinanza con la basilica di San Paolo fuori le mura
DA SAPERE: L’iscrizione ricorda che la piramide venne costruita in 330 giorni dagli eredi del defunto, che stabilì questa tempistica nel suo testamento, pena la perdita dell’eredità.