Festival SixToSix

Dal 10 Luglio 2021 al 11 Luglio 2021
Verona
Luogo: Zona industriale ZAI
Indirizzo: ZAI Verona
Orari: 10 luglio 2021 ore 18:00 - 11 luglio 2021 ore 6:00
Enti promotori:
- Con il patrocinio di
- Comune di Verona
- Accademia di Belle Arti di Verona
- Ordine degli Architetti di Verona
Costo del biglietto: È possibile acquistare il Welcome Kit (15 euro) contenente: tessera Interzona 2021 (quota associativa 5 euro); tote bag personalizzata SixToSix; mappa dell’evento con tutti i punti delle opere; poster dell’evento; 1 consumazione. Con il solo tesseramento Interzona 2021 verrà fornita la mappa dell'evento con tutte le opere dislocate nell'area
E-Mail info: info@izona.it
Sito ufficiale: http://sixtosix.it
Seguendo le indicazioni della mappa del Festival le persone potranno iniziare un viaggio alla scoperta di opere dislocate in giro per la ZAI tra cui installazioni, performance, proiezioni cinematografiche e una serie di contenuti artistici multimediali, ideati o riadattati per gli spazi del quartiere e fruibili tramite una costellazione di QR codes .
Il Festival presenta una selezione di opere di musicisti e artisti di riconosciuta fama internazionale insieme a giovani artisti e compositori del territorio tra cui Zeno Baldi, Andrea Belfi, Massimo Carozzi (Zimmefrei) e Agnese Cornelio, Giulia Currà e Sascha Brosamer per Vegetal Import Festival, Kevin Follet, Federica Furlani, Gli Impresari (Edoardo Aruta, Marco Di Giuseppe, Rosario Sorbello) e AUTOPALO (Emanuele Rinaldo Meschini, Luca Resta), Bianca Lehau, Roberto Mascella, Corinne Mazzoli, Muna Mussie, Escucharlacalle (Paola De Anda, Denise Lee e Valeria Montoya, Raul Mirlo, Angélica Piedrahita, Adrián White, Hilario Tovar), Strobilios (Andrea Grillini e Stefano Dallaporta), Alessia Valloncini, oltre all’installazione video a cura del Circolo del Cinema in collaborazione con Home Movies.
Durante il Festival verranno presentati anche gli esiti dei sei laboratori creativi guidati da Aloud, Massimo Carozzi e Agnese Cornelio, Caterina Dal Zen, JD on the beat e Mario Mazzoldi, e delle due esplorazioni urbane tenute da FIAB e Agile, che hanno interessato oltre 100 persone nella conoscenza e nella sperimentazione creativa nel quartiere.
Il Festival è l’ultima azione di 6to6: zona artistica itinerante (SixToSix), un innovativo progetto di immaginazione urbana che indaga il rapporto tra territorio, arti e spazio pubblico a Verona promosso da Interzona in collaborazione con una rete di partner tra cui Aloud, Circolo del Cinema, Federazione del Volontariato di Verona, Energie Sociali, con il supporto di Agile, Ashtart, Codice Inutile, Colorificio Kroen, Elios, FabLab Verona, Fedrigoni, Fiab Verona, Nuova Stella, Omni Beer, con il patrocinio di Comune di Verona, Accademia di Belle Arti di Verona, Ordine degli Architetti di Verona e con il sostegno di Fondazione Cariverona e per il progetto FuturoZAi/SixtoSix con il sostegno del Consorzio ZAI.
Il progetto SixtoSix si è articolato in tre sezioni: un programma di corsi di formazione online da dicembre 2020 ad aprile 2021 finalizzate ad accrescere le competenze degli enti partner o attivi in ambito culturale a Verona; un ciclo di laboratori creativi nel quartiere da maggio a giugno 2021 condotti da artisti e professionisti e destinati alla cittadinanza e ai giovani - tra cui esplorazioni urbane, workshop di field recording, di autocostruzione, di giardinaggio partecipativo e di produzione musicale - e infine il Festival SixToSix.
Il progetto si concentra sulla ZAI, l’area agricolo industriale nella periferia di Verona, un quartiere della città fortemente caratterizzato dal suo passato produttivo che sta in questi anni vivendo una profonda trasformazione urbanistica e sociale. Con il progetto SixtoSix la ZAI diventa un temporaneo laboratorio di ricerca e produzione artistica sullo spazio urbano: il quartiere e il territorio si sviluppano attraverso la cultura.
Forte di un’edizione pilota nel 2019, SixToSix nasce dalla storia di Interzona che dal 1992 al 2016 ha promosso attività culturali all’interno degli ex Magazzini Generali in ZAI a Verona e che ora, senza una sede fissa, intende contribuire all'attivazione dell'area attraverso la cultura con iniziative itineranti e in collaborazione con diverse organizzazioni del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni