Ritorna alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la Nuda di Giorgione

Particolare della Nuda di Giorgione prima del restauro
Dal 25 Febbraio 2020 al 25 Febbraio 2020
Venezia
Luogo: Gallerie dell’Accademia
Indirizzo: Campo della Carita 1050
Sito ufficiale: http://www.gallerieaccademia.it
Dopo dieci anni di assenza, ritorna alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la cosiddetta Nuda di Giorgione, testimonianza superstite di una delle rare imprese pubbliche condotte dall’artista di Castelfranco, che sarà finalmente esposta al pubblico a partire da martedì 25 febbraio.
Il frammento, già in uno stato di conservazione precario, venne staccato nel 1937 dalla facciata sul Canal Grande del Fondaco dei Tedeschi, edificio medievale ricostruito dopo il devastante incendio del 1505 nei pressi del ponte di Rialto, espressione monumentale dell’anima mercantile di Venezia.
La giovane figura femminile, ritratta in piedi a seno scoperto entro una semplice nicchia, ha sempre suscitato l’ammirazione dei commentatori per la “tinta sanguigna e fiammeggiante” delle carni, come scrive Anton Maria Zanetti nel 1760, capace di renderla seducente al di là della sua difficile interpretazione; rappresenterebbe, si è ipotizzato, un emblema della pace politica o della prosperità commerciale di Venezia.
Grazie ad un sapiente intervento di manutenzione straordinaria, che ha visto la pulitura accurata della superficie dipinta, la rimozione delle colle e dei ritocchi a tempera alterati, la stuccatura delle piccole lacune e il loro abbassamento con velature a tono, l’opera si offre ai visitatori delle Gallerie per un pieno godimento estetico.
"Una nuova e preziosa luce – dichiara il Direttore Giulio Manieri Elia – trarrà la Nuda dal contesto espositivo entro cui verrà collocata in una delle sale recentemente riallestite della pittura cinquecentesca: la vocazione al classicismo, espressa in quest’opera, appartenente alla tarda stagione giorgionesca, troverà infatti risalto nel confronto con le altre preziose opere di Giorgione in sala e nel dialogo con le composizioni dei suoi giovani allievi, Tiziano e Sebastiano del Piombo, presenti nel medesimo ambiente".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni