Marcello Morandini. Architetture d’arte

Marcello Morandini, Struttura 463C, 2005, legno laccato nero
Dal 21 Maggio 2016 al 10 Settembre 2016
Venezia
Luogo: Marignana Arte
Indirizzo: Dorsoduro 141
E-Mail info: info@marignanaarte.it
Sito ufficiale: http://www.marignanaarte.it/
ARTE come conoscenza e arricchimento culturale, ARCHITETTURA come habitat e utopia, DESIGN come ergonomia, funzione e identità. Insieme di esperienze visive e lavori ambientali, nati progressivamente negli anni, in campo internazionale, in parte esposti nei più importanti luoghi di cultura, in Europa, in America, in Australia, in Giappone. Il frutto di una ricerca “calvinista”, fatta con il cuore, nei meandri conosciuti e sconosciuti dell’ovvio, che hanno segnato nel tempo anche il carattere e la qualità culturale della mia vita.
Dopo l’elaborazione dell’idea base, affido lo sviluppo dell’opera alla certezza della matematica, all’equilibrio di rapporti formali scientificamente controllabili: ritmi e volumi, oltre all’alternanza del bianco e del nero, propongono una moltiplicazione senza limiti di opere, con al proprio interno la chiave stessa della loro estensione.
Nelle mie opere indago diversi tipi di temi e di movimento nello spazio, come la torsione, la tensione, l’espansione, la sovrapposizione e li traduco nel mondo della geometria, servendomi del linguaggio bidimensionale e tridimensionale.
Grazie alla mia ricerca artistica, ho potuto nel tempo scoprire forme e sculture compiute, che inconsapevolmente prima e più coscientemente poi, avevano ed hanno nel loro costruirsi, oltre ad un loro godimento formale culturale privato, anche una concreta e imprevedibile vitalità architettonica. Alcuni esempi sono chiaramente visibili attraverso elaborazioni fotografiche e opere d’arte originali, che nel tempo, hanno inequivocabilmente dimostrato questa loro evidente, duplice e straordinaria vocazione.
Marcello Morandini
Opening 21 Maggio h 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni