Backstage. Nel mondo del tessuto e del costume, la moda del Settecento

Backstage. Nel mondo del tessuto e del costume, la moda del Settecento
Dal 30 Novembre 2013 al 27 Dicembre 2013
Venezia
Luogo: Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: 10-16
Enti promotori:
- Città di Venezia
Costo del biglietto: € 12
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
I vasti depositi di Palazzo Mocenigo, dove è conservata la ricchissima collezione di abiti, vesti, accessori e tessuti, consentono oggi al pubblico percorsi di visita inusitati in luoghi solitamente riservati agli addetti ai lavori.
Un’opportunità veramente unica nel panorama museale che si concretizza in un itinerario nel mondo dellamoda del Settecento con la guida di operatori specializzati.
A partire da aprile 2013, l’offerta dei Backstage si amplia e si integra, per chi lo desidera, con la possibilità di visitare l’antica Tessitura Luigi Bevilacqua, dove si producono tessuti artigianali, completamente realizzati a mano e con filati naturali, utilizzando modelli e telai originali del ‘700 e ‘800.
Le visite, in italiano e inglese, si terranno ogni ultimo venerdì del mese, con partenza fissa alle ore 11 e alle ore 14 a Palazzo Mocenigo e alle ore 11 alla Tessitura Bevilacqua.
La prenotazione è necessaria e deve essere effettuata entro il lunedì precedente la visita. Il percorso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti (massimo 12 partecipanti).
Un’opportunità veramente unica nel panorama museale che si concretizza in un itinerario nel mondo dellamoda del Settecento con la guida di operatori specializzati.
A partire da aprile 2013, l’offerta dei Backstage si amplia e si integra, per chi lo desidera, con la possibilità di visitare l’antica Tessitura Luigi Bevilacqua, dove si producono tessuti artigianali, completamente realizzati a mano e con filati naturali, utilizzando modelli e telai originali del ‘700 e ‘800.
Le visite, in italiano e inglese, si terranno ogni ultimo venerdì del mese, con partenza fissa alle ore 11 e alle ore 14 a Palazzo Mocenigo e alle ore 11 alla Tessitura Bevilacqua.
La prenotazione è necessaria e deve essere effettuata entro il lunedì precedente la visita. Il percorso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti (massimo 12 partecipanti).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970