Artefici del nostro tempo

Artefici del nostro tempo
Dal 15 Giugno 2019 al 01 Settembre 2019
Venezia
Luogo: Centro Culturale Candiani
Indirizzo: piazzale Luigi Candiani 7
Enti promotori:
- Comune di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 2405211
Sito ufficiale: http://www.visitmuve.it
Su iniziativa del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, nasce Artefici del nostro tempo, un concorso dedicato ai giovani artisti emergenti, tra i 18 e i 35 anni, nati, residenti, studenti o lavoratori in Italia.
Dedicato all’attualità del tempo che stiamo vivendo, in linea con May You Live in Interesting Time, titolo della 58° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, il concorso è articolato in sei sezioni: poesia visiva, video clip musicali, street art, pittura, fumetto e fotografia.
Gli obiettivi del concorso sono diffondere le tendenze artistiche contemporanee delle nuove generazioni e dar modo ai giovani artefici di rappresentare i “tempi interessanti” come quelli che stiamo vivendo, aprendo per l’occasione sedi espositive cittadine di grande prestigio. Il concorso ha riscosso un grande successo con 2262 proposte ricevute (161 per la poesia visiva, 77 per i video clip musicali, 76 per la street art, 1286 per la pittura, 98 per il fumetto e 694 per la fotografia).
I vincitori delle sei sezioni sono allestiti a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna dal 24 aprile, in colloquio con i grandi maestri della collezione permanente e saranno poi a rotazione nel Padiglione Venezia, all’interno di Giardini della Biennale.
Al Centro Culturale Candiani di Mestre, invece, sono esposte le nove opere selezionate per ogni categoria artistica. Le opere di street art sono esposte, infine, a Forte Marghera, Mestre. Il progetto è realizzato dal Comune di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Padiglione Venezia della Biennale, Fondazione Teatro La Fenice, Fondazione Forte Marghera, Centro Culturale Candiani, Biblioteca VEZ Mestre, Hybrid Music, Istituzioni Bevilacqua La Masa, Bosco e Grandi Parchi e Centri di Soggiorno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni