La Fine del Nuovo. Capitoli IX e X

La Fine del Nuovo. Capitoli IX e X
Dal 17 Dicembre 2016 al 15 Gennaio 2017
Udine
Luogo: Palazzo Morpurgo / Teatro Giovanni da Udine
Indirizzo: via Savorgnana 12
Enti promotori:
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Comune di Udine
- Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Telefono per informazioni: +39 347.2713500
E-Mail info: neo@neoassociazione.org
Sabato 17 dicembre dalle ore 18.00 presso Palazzo Morpurgo | Gallerie del Progetto a Udine, la mostra itinerante di arti visive La Fine del Nuovo, organizzata da Neo Associazione con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con il Comune di Udine e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, inaugura i capitoli IX e X.
La mostra itinerante, organizzata per celebrare il ventesimo anniversario dalla fondazione dell’associazione culturale Neo, intende portare alla luce, con l’apporto di 80 artisti visivi italiani e internazionali, una questione già sollevata da molti tra artisti, critici e pubblico: la morte del concetto di nuovo, che è stato motore di crescita degli interessi della modernità per tutto il XX secolo. Il progetto ha avuto inizio a Villa Manin il 21 maggio 2016 e, dopo aver toccato Ariis, Cividale, S. Pietro al Natisone, Lerici (SP), Pordenone, Gorizia, arriva a ora Udine in Palazzo Morpurgo. Proseguirà poi a Ljubljana, Zagabria, Buttrio per terminare, ancora a Udine nella Stazione Udine Nord Linea Paderno-Majano, il 21.05.2017.
Otto in totale gli artisti in mostra a Udine per questi due nuovi capitoli, divisi in due sedi: Palazzo Morpurgo e il Teatro Giovanni da Udine, che ospiteranno la mostra dal 17.12.2016 al 15.1.2017.
Il capitolo IX, dal titolo “Fuori tutto”, comprenderà 7 artisti italiani e internazionali nella sede di Palazzo Morpurgo: Luca Armigero (Lecco), Stefano Boccalini (Milano), Alen Floričić (Pola, HR), Andreja Kulunčić (Zagabria, Serbia), Stefano Serretta (Genova), J emima Stehli (Londra, UK), Clemens Wilhelm (Berlino, D).
Al Teatro Giovanni da Udine, il capitolo X, “Pazienti”, vedrà esposte alcune installazioni video dell’artista austriaco Oliver Ressler (Vienna, A).
Il programma dell’inaugurazione inizierà alle 18 con gli “Incontri alla fine del nuovo”. Tra gli ospiti, l’artista, docente e ricercatore croato Josip Zanki, presidente di HDLU Zagreb (Croatian Association of Artists), che parlerà dell’ “ Illusione del Nuovo e dei Modelli di Progresso”, e, a seguire, gli interventi degli artisti presenti in mostra.
Alle ore 19, Paolo Toffolutti, curatore della mostra La Fine del nuovo, precederà i saluti dell’Assessore alla Cultura Federico Pirone, e di Liliana Cormons, Presidente di Neo associazione culturale Udine.
A seguire, apertura della mostra e drink con vini Lis Neris.
La mostra in Palazzo Morpurgo sarà aperta al pubblico dal 17.12.2016 al 15.1.2016 e sarà visitabile ad ingresso gratuito, dal giovedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00, la domenica anche dalle 11.00 alle 13.00.
La Mostra al Teatro Nuovo Giovanni da Udine sarà visitabile nelle date e con gli orari degli spettacoli del teatro. Se previsto biglietto di ingresso, l’ingresso alla mostra sarà permesso solo ai possessori di biglietto.
Chiusura festiva nei giorni 24-25-31 dicembre e 1 gennaio.
Verranno organizzate visite guidate gratuite durante il periodo di apertura della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luca armigero ·
stefano boccalini ·
alen flori i ·
andreja kulun i ·
stefano serretta ·
j emima stehli ·
clemens wilhelm ·
palazzo morpurgo teatro giovanni da udine
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni