Roberto Ghezzi. Frammenti di Realtà / Spazio Tempo Materia

Roberto Ghezzi, Trasimeno, 2017, installazione
Dal 10 Febbraio 2018 al 31 Marzo 2018
Trieste
Luogo: Spazio Espositivo EContemporary
Indirizzo: via Crispi 28
E-Mail info: cantori.elena@gmail.com
Sito ufficiale: http://elenacantori.com/
Roberto Ghezzi artista toscano vincitore nel 2016 del primo premio “ORA” Art Prize e nel 2017 del premio ArtApp Artist Contest è l’artista che apre le esposizioni del 2018 presso lo spazio espositivo EContemporary di Trieste.
In questi ultimi anni Ghezzi sospende temporaneamente il suo percorso classico di pittura ad olio in quanto come dice lui decide di “catturare” la realtà non diventando l’artefice della sua rappresentazione, ma facendo sì che sia la natura stessa a ritrarre se stessa.
L’artista afferma “Da quando l’uomo ha deciso di catturare la realtà che lo circonda, riproducendo ciò che era visibile con lo sguardo su vari supporti, dalla pietra al legno, dalla tela alla carta fotografica, la natura è sempre stata il soggetto per eccellenza”.
Ed è infatti la natura la principale artefice delle opere esposte con la collaborazione dell’artista il quale installa tele di vari dimensioni e materiali naturali - trattate in modo particolare- in fiumi, torrenti o mari di luoghi selvaggi.
I luoghi prediletti sono l’Alaska, l’Islanda e l’Italia dove, l’artista immerge parzialmente le sue tele per periodi di tempo variabili per permettere a tutti gli elementi naturali di intervenire “artisticamente” sulle tele.
L’intervento naturale crea impronte di paesaggi immaginari e di disegni astratti dai colori tenui e terrosi dove la terra o l’acqua indicano un ipotetico orizzonte e l’aria il colore del cielo, mentre gli ulteriori elementi quali la terra, le foglie, il passaggio di pesci e di altri animali ne determinano i contenuti.
Le opere avvolgono il pubblico in una particolare situazione intimista non solo nella rappresentazione e profonda filosofia, ma anche grazie alla retro illuminazione che evidenzia “la verità naturale” di ciascun lavoro.
Un valore aggiunto ad ogni opera viene dato dall’indicazione delle coordinate geografiche e il tempo di esposizione, in modo che lo spettatore sappia esattamente dove e in quanto tempo l’opera si sia creata.
Roberto Ghezzi: Nato a Cortona nel 1978, dove vive e lavora, nipote del noto artista cortonese Gino Ghezzi, inizia a dipingere molto precocemente, frequentando lo studio di famiglia, dove apprende le basi del disegno e della pittura ad olio. Negli anni approfondisce la tecnica del suo linguaggio presso la Scuola “Processi Percettivi” (Istituto d’Arte di Arezzo), frequenta i corsi di nudo, incisione e storia dell’arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Dagli anni Novanta espone con regolarità in personali e collettive, in Italia e all’estero. Attivo in premi e concorsi, ha ottenuto positivo e crescente riscontro di pubblico e critica, nonché di galleristi e collezionisti.
Inaugurazione 10 febbraio h 18.30
Orario mostra: dal giovedì al sabato dalle 17 alle 20 o su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole