Photissima Art Fair&Festival 2014. Time Out

Photissima Art Fair&Festival 2014. Time Out, Torino
Dal 06 Novembre 2014 al 30 Novembre 2014
Torino
Luogo: Ex Manifattura Tabacchi
Indirizzo: corso Regio Parco 134/a
Orari: 6-8 novembre 15-24; 9 novembre 10-21; 11-30 novembre 10-18; chiuso lunedì
Curatori: Sabrina Raffaghello, Telemaco Rendine, Giulia Gamba
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7, on line € 4
Telefono per informazioni: +39 393 6062994
E-Mail info: photissima@photissima.it
Sito ufficiale: http://www.photissima.it/
Dal 6 al 30 novembre Torino diventa il centro internazionale della fotografia: per un mese gli spazi post industriali dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino faranno da suggestiva cornice a Photissima Art Fair&Festival – promosso daFondazione Artévision e con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
IL TEMA DELL’EDIZIONE 2014: TIME OUT. È tempo di tracciare il confine tra ciò che è fotografia artistica e ciò che non lo è. Mettere uno spartiacque o dimostrare che non ve ne sono. L’annoso e mai chiuso dibattito viene di nuovo colto da Photissima con lo scopo di stimolare il dialogo tra realtà diverse, attraversando i molteplici aspetti dell’arte fotografica.
Facendo perno su questa tematica, Photissima diviene punto di incontro e di riferimento per il mondo della fotografia, nazionale ed internazionale, articolandosi in due sezioni:
Photissima Art Fair, la fiera d’arte fotografica, è il forum ideale per gallerie e artisti che vogliano esibire le proprie opere potendo contare su un vasto pubblico di compratori, appassionati, critici e istituzioni. La Fiera si avvale di una scrupolosa selezione delle gallerie, che sono tenute a presentare un valido progetto artistico rivolto esclusivamente alla fotografia. Sono presenti gallerie provenienti da Canada, Italia, U.S.A. Photissima inoltre garantisce il collegamento tra artisti e galleristi, che si renderanno disponibili per delle esclusive portfolio reviews.
Photissima Art Festival è un luogo d’incontro e riflessione sulla fotografia. Il ricco programma prevede tavole rotonde presiedute da ospiti illustri del panorama artistico, progetti, esposizioni e portfolio reviews a cura delle maggiori istituzioni del mondo della fotografia, come il Backlight Photo Festival di Tampere e la Lucie Foundation di Los Angeles, diversi workshop tra cui “Reportage e Fotogiornalismo” tenuto dal celebre Francesco Cito e “Photo Food” ideato da Qubì, laboratorio di fotografia e cucina.
Sul tema di questa edizione andranno a confrontarsi anche i partecipanti al Photissima Art Prize, concorso dedicato ai talenti emergenti, alla sua seconda edizione. I 15 artisti selezionati, provenienti da Arabia Saudita, Cina, Francia, Italia,Russia, Svizzera e U.S.A. esporranno i loro lavori sul tema della manifestazione e concorreranno al Premio.
Gli artisti selezionati sono:
Othman Aldobaikhi Abdallah/ Antonelli Francesco/ Besana Guia/ Bonazinga Patrizia/ Bonetti Angelo/ Calamosca Guido/ Renzi Simone/ Romoli Francesco/ Sedini Carla/ Standbridge Mikelle/ Tamagnone Armando/ Testa Paola/Vergnano Paolo/ Volobueva Tania/ Wong Chi Lap Geoffrey
Da quest’anno è stato inoltre istituito un Premio Speciale per gli artisti presentati dalle gallerie.
Per il vincitore, il Photissima Art Prize mette in palio: collaborazioni con gallerie, la concessione di uno spazio personale in occasione della prossima edizione di Photissima Art Fair&Festival 2015 a Venezia, e la pubblicazione del catalogo dedicato al Photissima Art Prize.
In mostra vi saranno anche la vincitrice dell' Internazionale d'Arte LGBTE Isotta Bellomunno (Sacred Cream, 2014) e i vincitori del premio Fotografia Shahria Sharmin (Call me Heena) e Mauro Pinotti (I 7 Vizi Capitali).
IL TEMA DELL’EDIZIONE 2014: TIME OUT. È tempo di tracciare il confine tra ciò che è fotografia artistica e ciò che non lo è. Mettere uno spartiacque o dimostrare che non ve ne sono. L’annoso e mai chiuso dibattito viene di nuovo colto da Photissima con lo scopo di stimolare il dialogo tra realtà diverse, attraversando i molteplici aspetti dell’arte fotografica.
Facendo perno su questa tematica, Photissima diviene punto di incontro e di riferimento per il mondo della fotografia, nazionale ed internazionale, articolandosi in due sezioni:
Photissima Art Fair, la fiera d’arte fotografica, è il forum ideale per gallerie e artisti che vogliano esibire le proprie opere potendo contare su un vasto pubblico di compratori, appassionati, critici e istituzioni. La Fiera si avvale di una scrupolosa selezione delle gallerie, che sono tenute a presentare un valido progetto artistico rivolto esclusivamente alla fotografia. Sono presenti gallerie provenienti da Canada, Italia, U.S.A. Photissima inoltre garantisce il collegamento tra artisti e galleristi, che si renderanno disponibili per delle esclusive portfolio reviews.
Photissima Art Festival è un luogo d’incontro e riflessione sulla fotografia. Il ricco programma prevede tavole rotonde presiedute da ospiti illustri del panorama artistico, progetti, esposizioni e portfolio reviews a cura delle maggiori istituzioni del mondo della fotografia, come il Backlight Photo Festival di Tampere e la Lucie Foundation di Los Angeles, diversi workshop tra cui “Reportage e Fotogiornalismo” tenuto dal celebre Francesco Cito e “Photo Food” ideato da Qubì, laboratorio di fotografia e cucina.
Sul tema di questa edizione andranno a confrontarsi anche i partecipanti al Photissima Art Prize, concorso dedicato ai talenti emergenti, alla sua seconda edizione. I 15 artisti selezionati, provenienti da Arabia Saudita, Cina, Francia, Italia,Russia, Svizzera e U.S.A. esporranno i loro lavori sul tema della manifestazione e concorreranno al Premio.
Gli artisti selezionati sono:
Othman Aldobaikhi Abdallah/ Antonelli Francesco/ Besana Guia/ Bonazinga Patrizia/ Bonetti Angelo/ Calamosca Guido/ Renzi Simone/ Romoli Francesco/ Sedini Carla/ Standbridge Mikelle/ Tamagnone Armando/ Testa Paola/Vergnano Paolo/ Volobueva Tania/ Wong Chi Lap Geoffrey
Da quest’anno è stato inoltre istituito un Premio Speciale per gli artisti presentati dalle gallerie.
Per il vincitore, il Photissima Art Prize mette in palio: collaborazioni con gallerie, la concessione di uno spazio personale in occasione della prossima edizione di Photissima Art Fair&Festival 2015 a Venezia, e la pubblicazione del catalogo dedicato al Photissima Art Prize.
In mostra vi saranno anche la vincitrice dell' Internazionale d'Arte LGBTE Isotta Bellomunno (Sacred Cream, 2014) e i vincitori del premio Fotografia Shahria Sharmin (Call me Heena) e Mauro Pinotti (I 7 Vizi Capitali).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo