Lawrence Weiner. Mens rea

Lawrence Weiner. Mens rea, Giorgio Persano, Torino
Dal 18 Ottobre 2013 al 18 Gennaio 2014
Torino
Luogo: Giorgio Persano
Indirizzo: via Principessa Clotilde 45
Orari: da martedì a sabato 10-13/ 15.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4378178
E-Mail info: info@giorgiopersano.org
Sito ufficiale: http://www.giorgiopersano.org
La stagione espositiva dello galleria si apre il 17 ottobre con una nuova mostra personale di Lawrence Weiner, dal titolo MENS REA.
Partendo dal presupposto che il pensiero è colpevole soltanto quando genera un’azione, l’artista dispone nello spazio esempi concreti di cose che, se da una parte risultano legati al concetto, dall’altra, sono pronti a liberarsi in infinite considerazioni.
Weiner prevede quindi il massimo livello di autonomia interpretativa per il pubblico, al quale affida la responsabilità del presunto verdetto.
Sospese così nel dubbio le sculture non forniscono risposte ma suggeriscono possibili domande, aperte a molteplici prospettive.
Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte.
Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali.
Attualmente è in corso un’importante mostra allo Stedelijk Museum di Amsterdam.
Lawrence Weiner è nato nel 1942 a New York, dove vive e lavora.
Partendo dal presupposto che il pensiero è colpevole soltanto quando genera un’azione, l’artista dispone nello spazio esempi concreti di cose che, se da una parte risultano legati al concetto, dall’altra, sono pronti a liberarsi in infinite considerazioni.
Weiner prevede quindi il massimo livello di autonomia interpretativa per il pubblico, al quale affida la responsabilità del presunto verdetto.
Sospese così nel dubbio le sculture non forniscono risposte ma suggeriscono possibili domande, aperte a molteplici prospettive.
Figura centrale dell’Arte Concettuale, dal 1960 il lavoro di Weiner è riconosciuto in tutto il mondo. Il suo fare arte presentando l’oggetto artistico come puro linguaggio ha contribuito ad una netta svolta nella storia dell’arte.
Le sue opere sono presenti nelle collezioni di arte contemporanea dei principali musei internazionali.
Attualmente è in corso un’importante mostra allo Stedelijk Museum di Amsterdam.
Lawrence Weiner è nato nel 1942 a New York, dove vive e lavora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni