Irina Gabiani. Micro e macro cosmi

Dal 29 Maggio 2015 al 25 Giugno 2015
Torino
Luogo: Galleria Giampiero Biasutti
Indirizzo: via Della Rocca 10
Telefono per informazioni: +39 011 8390690
E-Mail info: info@galleriabiasutti.com
Sito ufficiale: http://www.galleriabiasutti.com/
L’universo è al centro della ricerca di Irina Gabiani, artista italiana di origine georgiana, secondo la quale tutti appartengono a un unico “grande organismo” immaginato come una sorta di complicata catena dagli anelli correlati, del quale l'uomo, e tutto ciò che gli sta attorno, è parte.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970