Carlo Mollino: l’archivio e le fotografie

© Carlo Mollino | Carlo Mollino, Mimì Schiagno, 1952-1960 ca. Politecnico di Torino, sezione Archivi biblioteca Roberto Gabetti, Fondo Carlo Mollino
Dal 25 Gennaio 2018 al 25 Gennaio 2018
Torino
Luogo: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Indirizzo: via delle Rosine 18
Orari: h 19
Costo del biglietto: 3 Euro; Ingresso incontro + mostra: 10 Euro intero , 6 Euro ridotto. E’ richiesta la prenotazione via mail
Telefono per informazioni: +39.011.0881150
E-Mail info: prenotazioni@camera.to
Sito ufficiale: http://camera.to
“L’occhio magico di Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973”, la più ampia mostra mai presentata sulle fotografie del grande architetto e poliedrico artista torinese, è interamente basata sul materiale conservato presso il Politecnico di Torino, Archivi Biblioteca Gabetti, straordinaria miniera di documenti, fotografie e disegni. Il Fondo Carlo Mollino sarà il protagonista di questo incontro: ne sarà raccontata la storia anche attraverso la descrizione e l’approccio critico ad alcuni dei materiali presenti in mostra.
Intervengono:
Barbara Bergaglio, responsabile del dipartimento Archivi di CAMERA
Enrica Bodrato, referente per gli archivi storici del Politecnico di Torino
Michela Comba, ricercatore e professore di Storia dell’Architettura del Politecnico di Torino
Sergio Pace, professore associato di Storia dell’Architettura del Politecnico di Torino
Modera: Francesco Zanot, curatore della mostra
Giovedì 25 gennaio 2018 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo