#PAF2015!! Photo&Art Festival

#PAF2015!! Photo&Art Festival
Dal 04 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015
Monteleone d'Orvieto | Terni
Luogo: Borgo medievale
Indirizzo: centro storico
Enti promotori:
- Comune di Monteleone d’Orvieto
- Ass.ne Turistica Pro-Loco
Telefono per informazioni: +39 0763 341772
E-Mail info: info@iat.orvieto.tr.it
Sito ufficiale: http://photoartfestival.com/
La data da ricordarsi quest’anno per fotografi, artisti e appassionati è quella di venerdì 4 settembre, la giornata inaugurale della seconda edizione di #PAF2015!! Photo & Art Festival. Il festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale #PAF!!, in collaborazione con il Comune di Monteleone d’Orvieto e L’Ass.ne Turistica Pro-Loco, prevede 30 mostre di pittura, fotografia, scultura e disegno fumettistico; workshop gratuiti tenuti da professionisti per adulti e bambini; conferenze a tema ed eventi live che per 3 giorni trasformeranno questo borgo medievale in un mondo fatto di osmosi tra arti visive, storia, enogastronomia e musica.
Rientrato nel circuito degli eventi sponsorizzati dal Ministero dei Beni Culturali all’Expo, Verybello, il Photo & Art Festival sperimenta, anche quest’anno, nuove formule di partecipazione e condivisione dell’arte, creando un’interrelazione sensoriale tra l’artista, la sua arte e lo spettatore, da qui la necessità di allestire le mostre all’interno di contesti domestici, di vita quotidiana, di italianità. L’iniziativa punta a diffondere e promuovere la creatività, renderla comprensibile, alla portata di tutti.
“Per il visitatore, osservare un’opera deve essere prima di tutto un’esperienza, un’opportunità e perché no, anche un fattore di ispirazione”, dice Walter Moretti, Presidente dell’Ass.ne #PAF! A corredo di tutto questo, “gioiello” all’interno di una manifestazione che di per sé è già un qualcosa di unico nel panorama dell’alto orvietano e della nostra regione, è la mostra “Frames of Italy” di Maurizio Galimberti, che sarà possibile visitare dal 4 al 13 settembre 2015, organizzata in collaborazione con la Galleria Artistocratic di Bologna.
La mostra “Frames of Italy” di Maurizio Galimberti riscopre e racconta il nostro Paese, ci fa entrare e ci porta a spasso attraverso il paesaggio articolato e vario dell’Italia. Come egli stesso l’ha definito «è un grand tour personale, ma che molti ritroveranno di certo familiare». Un diario di viaggio, dove l’artista appunta i suoi luoghi, scorci di città, dettagli di monumenti, porzioni di cielo o di mare frammentati, attraverso diverse modalità tecniche e di espressione, dai mosaici alle singole istantanee, dai ready-made alle manipolazioni sulle Polaroid.
“E’ un’occasione imperdibile e un onore per il nostro Comune, Monteleone d’Orvieto e per i territori dell’Alto Orvietano, ospitare un evento del genere e una mostra di questa caratura artistica” precisa Luca Scutigliani, Consigliere alla Cultura del Comune di Monteleone d’Orvieto.
Rientrato nel circuito degli eventi sponsorizzati dal Ministero dei Beni Culturali all’Expo, Verybello, il Photo & Art Festival sperimenta, anche quest’anno, nuove formule di partecipazione e condivisione dell’arte, creando un’interrelazione sensoriale tra l’artista, la sua arte e lo spettatore, da qui la necessità di allestire le mostre all’interno di contesti domestici, di vita quotidiana, di italianità. L’iniziativa punta a diffondere e promuovere la creatività, renderla comprensibile, alla portata di tutti.
“Per il visitatore, osservare un’opera deve essere prima di tutto un’esperienza, un’opportunità e perché no, anche un fattore di ispirazione”, dice Walter Moretti, Presidente dell’Ass.ne #PAF! A corredo di tutto questo, “gioiello” all’interno di una manifestazione che di per sé è già un qualcosa di unico nel panorama dell’alto orvietano e della nostra regione, è la mostra “Frames of Italy” di Maurizio Galimberti, che sarà possibile visitare dal 4 al 13 settembre 2015, organizzata in collaborazione con la Galleria Artistocratic di Bologna.
La mostra “Frames of Italy” di Maurizio Galimberti riscopre e racconta il nostro Paese, ci fa entrare e ci porta a spasso attraverso il paesaggio articolato e vario dell’Italia. Come egli stesso l’ha definito «è un grand tour personale, ma che molti ritroveranno di certo familiare». Un diario di viaggio, dove l’artista appunta i suoi luoghi, scorci di città, dettagli di monumenti, porzioni di cielo o di mare frammentati, attraverso diverse modalità tecniche e di espressione, dai mosaici alle singole istantanee, dai ready-made alle manipolazioni sulle Polaroid.
“E’ un’occasione imperdibile e un onore per il nostro Comune, Monteleone d’Orvieto e per i territori dell’Alto Orvietano, ospitare un evento del genere e una mostra di questa caratura artistica” precisa Luca Scutigliani, Consigliere alla Cultura del Comune di Monteleone d’Orvieto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo