Wolfgang Balk. Terra Acqua Aria. Impressioni Toscane

© Wolfgang Balk
Dal 30 Giugno 2017 al 18 Luglio 2017
Montalcino | Siena
Luogo: OCRA Officina Creativa dell'Abitare
Indirizzo: via Boldrini 4
Orari: 10 - 19
Enti promotori:
- OCRA
- Scuola Permanente dell'Abitare
- Con il patrocinio del Comune di Montalcino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0577 847065
E-Mail info: ocra@scuolapermanenteabitare.org
Sito ufficiale: http://www.scuolapermanenteabitare.org
Venerdì 30 giugno 2017 alle ore 19.00, OCRA Officina Creativa dell’Abitare, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presenta “Terra Acqua Aria. Impressioni Toscane” di Wolfgang Balk.
Per Wolfgang Balk il paesaggio italiano, in particolare quello toscano, è una sorgente inesauribile di ispirazione: la luce, i colori, le montagne, i fiumi, i laghi ma specialmente il cielo, le nuvole e il vento. La terra ed il cielo sono un invito alla meditazione: il gioco delle nuvole, l’arrivo del temporale, la pioggia e la nebbia, il tramonto e l’alba.
Balk cerca di catturare l’atmosfera e rendere evidenti le emozioni che vive. La tecnica che usa e predilige è la pittura a olio: in parte l’artista crea da sé i colori e in parte utilizza pigmenti locali toscani con olio di lino e papavero. A lui interessano maggiormente i procedimenti interiori rispetto alla realtà: i suoi paesaggi tendono all’astrazione e spingono l’osservatore a scavare e riportare alla memoria le proprie esperienze visive ed emotive.
Le opere in mostra, tutte realizzate negli ultimi tre anni, mostrano evidenti i riferimenti ad artisti quali William Turner dell’ultimo periodo, Alfred Sisley, Giorgio Morandi, Mark Rothko e alla pittura Zen, e riflettono le atmosfere della Val d’Orcia che offre spettacoli naturali sempre diversi ed emozionanti nelle varie stagioni dell’anno.
Wolfgang Balk è nato nel 1949 a Monaco di Baviera. Ha studiato Letteratura, Filosofia e Storia dell'Arte. Ha lavorato per diverse case editrici che si occupano di arte e letteratura. Negli ultimi vent'anni è stato direttore della casa editrice dtv. Vive a Montalcino e Monaco di Baviera.
La degustazione sarà offerta dalla Cantina La Pieve. Situata vicino alla piccola cittadina medievale di Castelnuovo dell'Abate e all'abbazia di San Antimo, La Pieve di Robert e Bettina Baumann ha trasformato l’amore per il vino e l’agricoltura in una passione e in un progetto professionale e di vita, con l’obiettivo di conservare una produzione artigianale di altissima qualità. I vini più pregiati prodotti sono il Brunello di Montalcino DOCG, il Rosso di Montalcino e l’IGT Toscana che conservano il calore del sole e si presentano come vini corposi e intensi. Nel 2000 l’azienda si è dotata di una cantina completamente interrata costruita con le più moderne tecnologie che consente di conservare il vino e di farlo invecchiare a temperatura costante: Robert Baumann garantisce la qualità di tutti i procedimenti, selezionando accuratamente le uve che vengono raccolte a mano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni